Presentazione ai Comuni nuovo Piano territoriale e Piano di sostenibilità ambientale.
- Info
- ultima modifica 07/02/2018 12:55
Il dissesto idrogeologico, lo stato dei fiumi, le aree industriali dismesse, i fenomeni di spopolamento in alcune aree e di sovradimensionamento in altre, impongono delle scelte; la variante al Piano Territoriale e il “Piano strategico per la sostenibilità ambientale” - approvati definitivamente dalla Provincia dopo il recepimento delle osservazioni - da una parte limitano i fenomeni di sfruttamento dell’ambiente valorizzando risorse come il paesaggio e l’agricoltura, dall’altra spingono verso la rigenerazione urbana e la rigenerazione territoriale.
Gli strumenti urbanistici e di pianificazione territoriale saranno presentati ai Comuni, ai tecnici, agli Ordini professionali e ai cittadini in quattro incontri:
8 febbraio - Pineto, ore 10.30, Villa Filiani
15 febbraio - Nereto, ore 10.30, Sala Allende
22 febbraio - Tossicia, ore 10,30, Sala civica della Comunità Montana
14 marzo - Teramo, ore 9, Sala polifunzionale della Provincia
Il gruppo di progettazione, composto da Marco de Annuntiis, Rosalba D’Onofrio, Giuliano Di Flavio, Raffaele Di Marcello e Alfonso Pallini, è stato coordinato dal professore Michele Talia della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino. Piergiorgio Landini ha curato le relazioni economiche.