Servizi ex Genio Civile ed Edilizia Scolastica dei Comuni
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 07:10
Per quanto riguarda il Servizio ex Genio Civile, dopo il periodo transitorio, dal 1° luglio 2003 sono state effettivamente trasferite le competenze conferite con delibera di Giunta Regionale n° 593 del 1° agosto 2002, attraverso l'assegnazione delle risorse strumentali (uso gratuito di parte del primo piano dell'edificio ex Genio Civile e fondi finanziari previsti) e delle risorse umane (personale regionale). L'attività da svolgere, in particolare, riguarderà gli adempimenti relativi alla istruttoria di:
- pratiche di cui alla L.R. 138/96 "Nuove norme per lo snellimento di procedure per gli interventi di costruzione, riparazione, sopraelevazione ed ampliamento nelle zone dichiarate sismiche ai sensi della Legge 2.2.1974 n° 64" e rilascio relativa autorizzazione, come previsto dal D.Lgs. 380/2001 art. 94;
- pratiche di cui alla Legge 5.11.1971 n° 1086 "Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica, e rilascio relativi attestati di avvenuto deposito";
- pratiche relative alle licenze di attingimento e derivazione acque ( R.D. 1775/1933);
- autorizzazione per linee ed impianti elettrici.
Si porterà a conclusione il trasferimento dell'archivio di deposito e dell'archivio corrente ad una società esterna già incaricata della gestione e tenuta degli stessi.
Nella apposita sezione si può scaricare la modulistica di riferimento.
Ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle attività dell'ufficio, potranno essere richiesti al referente del servizio:
Ing. Sandro Modesti (geniocivile@provincia.teramo.it) - Tel. 0861.243869 (centralino Servizi ex Genio Civile)