Seminario: Percorsi di accoglienza tra Culture e Servizi in rete
- Info
- ultima modifica 14/11/2011 12:57
Il 16 novembre ore 09:00 - 14:00 Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo
La Provincia di Teramo nell’ ambito del Progetto IRIS ( Programma“DAPHNE III” - programmazione comunitaria 2007 – 2013-) organizza per il prossimo 16 novembre presso la sala polifunzionale un SEMINARIO LOCALE dal tema "Percorsi di accoglienza tra Culture e Servizi in rete", di cui si allega l'invito.
Programma
9:00 - Accoglienza e Registraziane
Caffè d'accoglienza equo e solidale
9:30 - Saluti istituzionali
Walter Catarra - Presidente Provincia di Teramo
Federica Carpineta - Assessore Pari Opportunità della Regione Abruzzo
Letizia Marinelli - Consigliera di Parità della Regione Abruzzo
9:50 - Introduzione Presentazione del Progetto
Maria Rosa Lotti - Le Onde Onlus (capofila)
I risultati della ricerca
Marcella Prosperi - IRRPS CNR
10:30 - Percorsi di accoglienza e Interculturalità: la sperimentazione degli sportelli di primo contatto
modera: Roberta Pellegrino - Ass. Ananke (coord. locale)
Anna Marcozzi - U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Ospedale Civico di Teramo
Mimosa Liangozi - Sportello Iris di Teramo
M. Concetta Zambrini - Consultori Familiari AUSL di Pescara
Iris Pellegrini - Sportello Iris di Pescara
Esperienze d'intergrazione - Caterina Alerhush, Juliet Awodeinde, Nor Ndiaye
12:00 - Riflessioni dei partners locali
modera: Michela Salvucci - ricercatrice Ass. Ananke
Elena Seller - Assessore Comune di Pescara
Valter Cozzi - Assessore Provincia di Pescara
Claudio D'Amario - Direttore Generale AUSL di Pescara
Giustino Varrassi - Direttore Generale ASL di Teramo
Latifa Belkacem - Presidente Associazione ADI Pescara
Silvana Xheneti - Presidente Associazione Iris Teramo
13:30 - Conclusioni
Renato Rasicci - Vicepresidente Provincia di Teramo
OGNI NOTIZIA SUL PROGETTO E SUI DATI DELLA RICERCA POSSONO ESSERE ATTINTI DAL SITO DI PROGETTO: www.irisagainstviolence.it