Tu sei qui: Home Aree tematiche Sociale Osservatorio Immigrazione Osservatorio per l'immigrazione
Azioni sul documento

Osservatorio per l'immigrazione

creato da admin
Info
ultima modifica 24/04/2025 20:24

Nell'ambito dell'annualità 2000, a fronte di un sostanziale incremento della popolazione immigrata, e al fine di coordinare i progetti sul territorio, la Provincia di Teramo ha deciso di istituire l'Osservatorio provinciale sull'Immigrazione (OPI).

L'Osservatorio, attivo dal giugno 2002, ha il compito di realizzare i seguenti progetti:
· fornire agli enti locali ed a tutti i soggetti interessati uno strumento di orientamento e sostegno alla programmazione ed al monitoraggio degli interventi in tema di immigrazione, anche nell'ottica di dare organicità alla pluralità delle azioni attivate sul campo;
· disporre di informazioni quantitative e qualitative costantemente aggiornate sulla presenza e l'integrazione delle persone immigrate nel territorio provinciale, in termini demografici, di percorsi di insediamento, di condizioni di vita, di accesso ai servizi e di mobilità sociale;
· rilevare come sul territorio viene applicata la legislazione riguardante l'immigrazione e dare chiarimenti in merito agli utenti interessati;
· mantenere un punto di consultazione bibliografica e di documentazione statistica sul fenomeno migratorio, organizzando e rendendo disponibile al pubblico anche un archivio di tesi di laurea;
· garantire un servizio di consulenza a chi si occupa, per varie ragioni, di ricerca in tema di immigrazione.

L'Osservatorio, operando in stretto coordinamento con altri organismi, quali gli Enti locali, la Questura, la Prefettura, unisce alle funzioni di ricerca, portate avanti attraverso l'analisi e il monitoraggio sulla popolazione immigrata, quelle di intervento e consulenza verso diverse Istituzioni per migliorare la registrazione dei dati sui cittadini stranieri e per sviluppare, insieme ad esse, una crescente sinergia di risorse e lavorare alla realizzazione di progetti comuni tesi a risolvere i vari problemi relativi all'immigrazione.

Proprio nell'ottica di realizzare un trait d'union tra la realtà sociale e le istituzioni, l'Osservatorio, dall'inizio della sua attività, organizza degli incontri periodici con gli operatori degli Sportelli Immigrati di Silvi, Martinsicuro, Roseto, e del Centro Interculturale di Mosciano; inoltre cura i contatti con i rappresentanti delle Associazioni di immigrati presenti nella provincia di Teramo.

Il prossimo step è attualmente quello di costruire un sito interattivo sulle politiche sociali, ed in particolare un vero portale dedicato all'immigrazione, per rendere disponibili anche on-line database statistici, pubblicazioni, progetti, e un forum interattivo, per dare ancora più rilievo alle tante iniziative degne di nota organizzate dalla Provincia di Teramo.

Per informazioni:
Giada Carnessale
Referente Osservatorio Immigrati Provincia di Teramo
X Settore - Politiche Sociali
c/o Biblioteca provinciale "Melchiorre Dèlfico"
Via Melchiorre Dèlfico n. 16 - 64100 Teramo
tel. 0861 252744 (int. 22) - fax 0861 254197
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
email affari.sociali@provincia.teramo.it
web-site: http://www.provincia.teramo.it/settore-x/osservatorio-immigrazione

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.77272727273