Tu sei qui: Home Aree tematiche Sociale Fattorie Sociali Forum Provinciale "AGRICOLTURA SOCIALE" Fattorie Sociali: un modello di welfare
Azioni sul documento

Fattorie Sociali: un modello di welfare

creato da b.sortino
Info
ultima modifica 31/03/2010 13:46

Alfonso Pascale illustra gli obiettivi dall'Agricoltura Sociale

L’ intervento di Alfonso Pascale, Presidente della Rete delle Fattorie Sociali, ha voluto sottolineare come l’Agricoltura Sociale rappresenti un percorso di sviluppo rurale ed un modello di welfare locale in quanto promotore di inclusione lavorativa attraverso l’organizzazione di servizi terapeutici e riabilitativi e di servizi sociali.


L’inserimento lavorativo si realizza con l’assunzione in aziende agricole o con percorsi di autoimprenditorialità in attività agricole.
Partendo da una definizione di Agricoltura Sociale che permette a soggetti disagiati di inserirsi in attività lavorative agricole e provare, così, le proprie capacità, le politiche sociali delle Fattorie svolgono attività educative rivolte alla fascia di età prescolare, con gli agrinidi e gli agriasili, ai minori, agli anziani, agli immigrati e collaborazioni con istituti penitenziari.


In tal modo la Fattoria Sociale diventa un centro di accoglienza aperto al territorio e nel quale operano diversi attori pubblici e privati facendo rete.
La rete diventa, dunque, un processo necessario per dare vita ad una comunità di pratiche dell’Agricoltura Sociale in Italia che recuperino i valori della ruralità e promuovano progetti territoriali.
 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.69230769231