Tu sei qui: Home Aree tematiche Sicurezza e prevenzione Protezione Civile Protezione civile e difesa del suolo
Azioni sul documento

Protezione civile e difesa del suolo

creato da r.brenda
Info
ultima modifica 24/04/2025 09:01

Il Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267, tra le funzioni che assegna alla provincia nell'art. 19, pone al primo posto quelle relative alla "difesa del suolo, tutela e valorizzazione dell'ambiente e prevenzione delle calamità".

L'attività del Servizio, che si avvale della collaborazione del Sistema Informativo Territoriale, riguarda, in linea generale:

 

Protezione Civile

  • La partecipazione all'organizzazione ed all'attuazione del servizio nazionale della protezione civile, assicurando lo svolgimento dei compiti relativi alla rilevazione, alla raccolta ed alla elaborazione dei dati interessanti la protezione civile;
  • La predisposizione e l'aggiornamento del programma provinciale di previsione e prevenzione, come stabilito dalla legge 225/92;
  • La raccolta dati, in accordo con la Prefettura e il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, relativa alla predisposizione del piano provinciale di emergenza previsto dall'art. 108 del D.Lgs 112/98;
  • La elaborazione:
    1. Delle Carte di criticità da fenomeni franosi e di erosione che interessano gli abitati e le infrastrutture;
    2. Delle Carte di pericolosità e rischio idraulico;
    3. Di schede informatizzate relative ad ogni singola criticità o dissesto;
    4. Di carte di pericolosità sismica con evidenziati gli epicentri dei terremoti storici e di quelli più recenti;
    5. Di carte inerenti l'ubicazione delle aree di protezione civile;
    6. Di carte che individuano gli edifici pubblici e strategici e il livello di vulnerabilità sismica;
    7. Delle Carte dei bacini idrografici presenti nel territorio provinciale e l'ubicazione delle stazioni di monitoraggio pluvio-idrometrico che forniscono i dati in tempo reale.

Per quanto riguarda il Programma di Previsione e Prevenzione, questo è stato adottato dalla Giunta Pronviciale con Delibera n. 44 del 1° febbraio 2005.

Difesa del suolo

  • Il monitoraggio di alcuni fenomeni di dissesto idrogelogico che interessano il territorio provinciale;
  • L'informatizzazione dei dati relativi ai pozzi per acqua;
  • La georeferenzazione dei punti di attingimento acqua lungo i corsi d'acqua;
  • La georeferenzazione dei sondaggi geognostici profondi;
  • La georeferenzazione delle sorgenti presenti nel territorio provinciale.
  • La elaborazione dell'aggiornamento, in collaborazione con il servizio Pianificazione Territoriale, degli strumenti di pianificazione provinciale sulla base degli studi elaborati.


Ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle attività dell'ufficio, potranno essere richiesti ai seguenti referenti del servizio:

Funzionario Ing. Sandro Modesti (Tel.: 0861.245992 / E-mail: geniocivile@provincia.teramo.it)

Funzionario Dott. Geol. Alessandro Venieri (Tel.: 0861.243869/ E-mail: difesa.suolo@provincia.teramo.it)

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.88461538462