Procedure per la segnalazione dei danni
- Info
- ultima modifica 19/11/2009 18:56
Attraverso la modulistica allegata è possibile segnalare danni o rischi legati a calamità naturali per eventi eccezionali e nell'ambito della sfera di competenza della Protezione Civile.
A seguito della Delibera di Giunta Regionale n. 642 del 19 giugno 2006 si è stabilito che, al fine di omogeneizzare i comportamenti e le informazioni da inviare alla Protezione Civile della Regione o al Comune (solo da parte di Soggetti privati), le azioni di tutti i Soggetti coinvolti (Enti locali, Amministrazioni e Soggetti privati), devono essere standardizzate e proceduralizzate, anche attraverso l'adozione di apposita modellistica, inoltre deve essere prevista la assunzione di responsabilità da parte del Tecnico dell'Ente segnalante in ordine alle dichiarazioni effettuate.
Per questo è disponibile, sul sito della Regione Abruzzo, la modulistica occorrente con tutte le informazioni necessarie per la corretta compilazione delle schede e l'Ente a cui queste vanno inviate.
Nel caso dell'ultima emergenza alluvionale che ha riguardato la Provincia di Teramo con il Dpcm del 10 marzo 2011 è stato dichiarato lo stato di emergenza per il maltempo in Provincia di Teramo.
Seguirà l'Ordinanza (che sarà pubblicata sulla Gazetta Ufficiale) contente la nomina del Commissario delegato all'emergenza e i criteri (modalità e tempistica) da seguire per la richiesta di risarcimento dei danni.
Per qualsiasi informazione rivolgersi al Dott. Alessandro Venieri
cell. 320 4348897