Un aiuto in prima persona per l'emergenza terremoto
- Info
- ultima modifica 08/04/2009 15:00
La Provincia di Teramo ha organizzato un coordinamento di volontariato per l'emergenza dei terremotati nella Provincia dell'Aquila. Ogni cittadino può partecipare e dare un aiuto diretto.
Il gruppo opera presso il campo sfollati di Centi Colella, sito alle porte della città, dove si provvede al servizio di sala mensa (pulizia, distribuzione dei pasti, aiuto cucina, ecc.) presso la mensa di campo (tenda attrezzata) della Croce Rossa del distaccamento di Torino.
L'impegno richiesto per le Associazioni o per i cittadini che volessero partecipare è il seguente:
- pranzo: partenza da Teramo alle ore 10,00, rientro alle ore 15,00 (solo per il mese di aprile);
- cena: partenza da Teramo alle ore 17,00, rientro alle ore 23,00.
I mezzi di trasporto e gli strumenti di lavoro sono messi a disposizione dall'Ente Provincia di Teramo e dal Comune di Castellalto.
Per adesioni di volontari contattare:
- Diego Ciarrocchi - 0861/331856, orari d'ufficio
- Giovanni Castiglione - 329/2608928, negli altri orari.
Ringraziamenti
Un caloroso grazie ai circa 400 volontari che stanno aderendo alla nostra richiesta di partecipazione a partire dalla data del 7 aprile scorso.
Enti, Servizi e Associazioni Aderenti:
- Provincia di Teramo, in particolare: il Presidente Ernino D'Agostino e l'Assessore Orazio Di Marcello per l'ampia disponibilità;
- Comune di Castellalto, in particolare il Sindaco Gabriele Ruggieri e l'Assessore Vincenzo Di Marco per il pullmino messo a disposizione per il mese di aprile;
- Associazione ITACA, in particolare il dott. Mauro Vanni;
- Caritas di Teramo, in particolare il Sig. Guido Campana per l'impegno ed il materiale logistico fornito;
- Associazione Provinciale ITAL Caccia Teramo per i servizi svolti ed i coltelli forniti ai militari della Croce Rossa;
- Associazione Cinghialai della Provincia di Teramo per i servizi svolti ed i coltelli forniti ai militari della Croce Rossa;
- Associazione Provinciale ENAL Caccia Teramo;
- Pro Loco di Controguerra, in particolare il Sindaco Mauro Scarpantonio;
- Pro Loco di Cellino Attanasio;
- Servizio Ispettorato Provinciale Agricoltura Teramo;
- Confederazione Italiana Agricoltori;
- Centro Sportivo Italiano;
- Circolo Tennis Teramo "C. Bernardini".