Come richiedere l'intervento della Polizia Provinciale
- Info
- ultima modifica 03/04/2025 05:03
Componendo il numero telefonico 0861/331372 dalle ore 08,00 alle ore 19,00 c'è sempre un nostro operatore che risponde a tutte le istanze dei cittadini che richiedono l'intervento delle nostre pattuglie oppure che vogliono segnalare il concretizzarsi di un illecito nelle materie di competenza di questo Corpo.
Quali eventi segnalare alla nostra attenzione?
In generale:
- traffico e gestione illecita di rifiuti;
- scarichi illegali inquinanti;
- abusivismi territoriali paesaggistici;
- pesca abusiva;
- bracconaggio.
In particolare:
- la presenza di una discarica abusiva di rifiuti abbandonati lungo i fiumi, sulle strade, più in generale sul territorio;
- uno scarico di acque maleodoranti direttamente nei corsi d'acqua:
- la conoscenza di impianti industriali o insediamenti agricoli che non smaltiscono correttamente i propri rifiuti;
- un'attività venatoria in giorni (martedì e venerdì) ed ore (notturne) in cui non sia consentita o rivolta verso fauna protetta;
- l'esercizio della pesca con attrezzi non consentiti oppure in periodo di divieto generale (acque di categoria A: dalla prima domenica del mese di ottobre all'ultima del mese di febbraio).
La segnalazione telefonica è utile quando l'evento necessiti di un intervento urgente da parte del personale del Corpo di Polizia Provinciale.
Se invece si intende segnalare un fatto illecito che perdura nel tempo e che non rivesta il carattere dell'urgenza, si può inviare o presentare personalmente un esposto presso gli Uffici del Comando, negli orari stabiliti.
Stante la crescente sensibilità verso l'ambiente, siamo grati a tutti coloro che segnalandoci i fatti di cui sopra, collaborano con noi per tutelare e migliorare la qualità della vita.