Polizia Provinciale
- Info
- ultima modifica 03/04/2025 05:03
Le nostre attività
La Polizia Provinciale è l'organo di vigilanza e controllo su tutto il territorio della Provincia con riferimento alle seguenti materie:
- tutela dell'ambiente dall'inquinamento del suolo, dell'aria e dell'acqua: in particolare vigila sulla corretta osservanza delle leggi che regolano la disciplina dei rifiuti (Decreto Ronchi nr.22/97) e la disciplina delle acque ( D.L.vo 152/99);
- salvaguardia del patrimonio e del territorio provinciale con riferimento alle zone di interesse ambientale (parchi e riserve naturali);
- tutela della flora spontanea e della fauna selvatica (vigilanza in materia venatoria ed ittica);
- salvaguardia dei beni culturali, paesaggistici ed archeologici;
- vigilanza stradale a tutela del patrimonio viario provinciale e per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale;
In aggiunta alle suddette attività la Polizia Provinciale collabora attivamente:
- al controllo della fauna omeoterma, attraverso strumenti quali censimenti diurni e notturni della fauna nonché il contenimento dei predatori;
- al campionamento della fauna ittica anche ai fini della realizzazione della carta ittica;
- al ripopolamento sia della fauna omeoterma sia di quella ittica;
- ai servizi di rappresentanza, con il Gonfalone dell'Ente, nelle ricorrenze istituzionali e religiose;
Inoltre provvede al rilascio del Decreto di riconoscimento delle Guardie Giurate Volontarie dipendenti dalle associazioni venatorie, ittiche ed ambientaliste.