Competenze sicurezza e prevenzione
- Info
- ultima modifica 03/10/2012 12:30
La Polizia Provinciale, di supporto a tutti i servizi dell’ente, ha il compito di far rispettare norme e regolamenti sul territorio e svolge funzioni di polizia giudiziaria e stradale, raccordandosi con gli altri Corpi di Polizia presenti sul territorio.
La Polizia Provinciale esercita funzioni di coordinamento delle Guardie ambientali Volontarie e delle Guardie Giurate Volontarie per le attività di vigilanza.
Pratica, inoltre, funzioni di vigilanza ambientale e controllo sull’attività venatoria e di pesca e sulla gestione e smaltimento dei rifiuti.
La Protezione Civile si occupa della previsione, della prevenzione, del soccorso e del superamento dell'emergenza legata ad eventi naturali o connessi all’attività umana, che comportano l’intervento di un Ente o il raccordo di più amministrazioni locali.
Con il processo di decentramento amministrativo avviato con le cosiddette leggi "Bassanini", in particolare con il decreto legislativo 112/98, agli Enti Locali (Province, Comuni e Comunità Montane) è stato assegnato il compito di redigere la pianificazione di emergenza.