Competenze del Settore
creato da t.dipaolo
- Info
- ultima modifica 03/10/2012 12:50
Tutte le informazioni su C.P.I.
offerte di lavoro e formazione
nel portale Lavoro
In materia di Lavoro e Formazione, la Provincia svolge una complessa serie di attività finalizzate, tra le quali:
- Studi e Ricerche. Garantisce una costante attività di analisi e di studio sull'andamento del mercato del lavoro e dei fabbisogni professionali e formativi.
- Programmazione e progettazione. L'attività di programmazione e progettazione interessa le linee di sviluppo delle politiche attive, la progettazione di interventi a valere sul Fondo Sociale Europeo e sui programmi di finanziamento comunitari, nazionali e regionali.
- Gestione interventi. Attiene alla gestione delle procedure amministrative, avvisi, bandi, analisi e valutazione delle istanze, gestione di tutte le attività dirette, organizzazione delle commissioni d'esame.
- Servizi Informatici. Consulenza sulle problematiche informatiche e manutenzione hardware dei computer dei Centri per l'Impiego e del Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale; manutenzione e gestione del software Facile che gestisce tutte le banche dati dei Centri per l'Impiego e del Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale; gestione di tutte le statistiche e produzione di report utili ai Centri per l'Impiego e al Settore Politiche del Lavoro e formazione Professionale;
- Coordinamento Centri per l'Impiego. Offre servizi di supporto giuridico e organizzativo tesi anche all'omogenizzazione delle procedure.
- Promozione e pubblicità. Campagne di comunicazione e sensibilizzazione delle attività svolte dal Settore.
- Coordinamento SILUS. E' un servizio di programmazione degli interventi, gestione della rete dei servizi, raccordo con il Settore Politiche Sociali dell'ente e con gli altri Enti ed IStituzioni locali, le ASL e le Organizzazioni di Impresa.
- Coordinamento Collocamento Obbligatorio - Legge 68/99. Svolge un'attività di supporto al funzionamento del Comitato Tecnico per la verifica della compatibilità tra le mansioni da svolgere, le residue capacità lavorative e del soggetto disabile da avviare; monitora le situazioni occupative dei datori di lavoro pubblici e privati in merito al rispetto degli obblighi di assunzione di categorie protette; fornisce un'ampia serie di servizi inerenti gli adempimenti amministrativi previsti dalla L.68/99 e nello specifico: Esamima i Prospetti Informativi e determina le quote d’obbligo – Certifica l' ottemperanza alle imprese che partecipano a gare per l'assegnazione di appalti pubblici- Stipula convenzioni d'inserimento lavorativo - Rilascia nulla osta di autorizzazione al lavoro - Dichiara la computabilità del personale dipendente divenuto disabile - Autorizza esoneri e compensazioni territoriali - Acquisisce le richieste di incentivi alle assunzioni e provvede a liquidare e pagare le somme spettanti alle ditte aventi diritto – Segnala il mancato adempimento dell’obbligo di assunzione alla Direzione Territoriale del Lavoro.
- Liste Mobilità. Iscrizione e reiscrizione dei lavoratori nella lista di mobilità, determinazione provvedimenti di cancellazione.
- Monitoraggio e Valutazione attività. Servizio di valutazione e monitoraggio di tutte le attività promosse e/o gestite dal Settore Lavoro; predisposizione di report periodici; raccordo e supporto alle attività di programmazione.
- Monitoraggio interventi. Servizio di raccolta, analisi e monitoraggio delle informazioni finanziarie ed amministrative degli interventi, predisposizione della documentazione a supporto degli interventi, raccordo e supporto alle attività di programmazione.
- Rendicontazione e certificazione. Servizio di gestione delle procedure di rendicontazione; certificazione delle spese; acquisizione documenti e predisposizione delle rendicontazioni; collaborazione con la Regione e gli altri Enti nelle visite ispettive; raccordo e supporto alle attività di programmazione.
- Attività Ispettive. Servizio di programmazione e gestione delle visite ispettive presso i soggetti affidatari; verifica della documentazione di controllo; raccordo e supporto alle attività di gestione.
- Formazione Professionale. Gestione diretta delle attività formative e di corsi di formazione professionale con rilascio di attestati di qualifica. Il servizio in fase di potenziamento, si pone l'obiettivo di rispondere in parte alle esigenze del mercato del lavoro, fornire le competenze necessarie per l'inserimento lavorativo dei soggetti in cerca di lavoro e fornire altresì, gli strumenti necessari per integrare e rafforzare le competenze professionali degli occupati.