Tu sei qui: Home Aree tematiche Giovani Servizio Civile Servizio Civile Volontario Come funziona
Azioni sul documento

Come funziona il Servizio Civile

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 03/04/2007 20:02

Il sistema del Servizio Civile Nazionale prevede tre attori principali: l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (o UNSC), gli Enti e i Volontari

L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile
L'UNSC, organismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri con sede centrale a Roma, gestisce tutto il sistema del servizio civile in Italia e coordina gli Uffici Regionali (attivi in diverse regioni d'Italia, tra queste anche nella Regione Abruzzo).


Gli Enti
Sono quei soggetti, pubblici e privati, che di fatto rendono possibile lo svolgimento del servizio civile. Si tratta di organi della pubblica amministrazione, comuni, università, associazioni non governative, ordini religiosi, organizzazioni no profit, cooperative che presentano all'UNSC i progetti per l'impiego dei volontari. Tali progetti, se approvati, consentono ai volontari di svolgere dodici mesi di servizio negli ambiti dell'assistenza, della tutela ambientale, della protezione civile e della educazione e promozione culturale.


I Volontari
Sono i giovani che hanno deciso di partecipare a uno dei progetti approvati dall'UNSC.
I volontari per poter partecipare devono avere i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 e i 28 anni (non ancora compiuti);
  • Idoneità fisica all'impiego
  • Cittadinanza italiana
  • Godere dei diritti civili e politici

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.4