Tu sei qui: Home Aree tematiche Giovani Servizio Civile Servizio Civile Volontario Che cos'è
Azioni sul documento

Che cos'è il Servizio Civile Volontario

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 03/04/2007 19:36

Il Servizio Civile Volontario è l'opportunità di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno di solidarietà, democrazia partecipata, cittadinanza attiva.

La legge n. 64 del 2001, che ha istituito il Servizio Civile Nazionale, dice che il volontario o la volontaria che svolge servizio civile concorre alla "difesa della Patria" con mezzi e attività non militari. Il Servizio Civile Nazionale è, dunque, una forma di difesa civile non armata e non violenta che promuove il valore della pace.

Il Servizio Civile è un'occasione di crescita personale e di formazione, che offre la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche e utili, da spendere in ambito lavorativo.

Per chi sceglie di svolgere servizio civile, la legge prevede che:

  • vengano riconosciuti i crediti formativi nell'ambito dell'istruzione, della formazione professionale e dell'Università;
  • venga erogato un rimborso pari a 433.80 euro netti al mese;
  • il periodo di servizio civile venga valutato nei concorsi pubblici  con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato negli enti pubblici;
  • il periodo di servizio civile venga riconosciuto valido ai fini previdenziali;
  • nei concorsi  per l'accesso alle carriere del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale dello Stato, il 10% dei posti disponibili è riservato ai volontari che hanno prestato servizio civile in quegli stessi Corpi.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.13636363636