Campi di volontariato in varie località italiane
- Info
- ultima modifica 12/05/2008 15:41
Mani Tese realizza progetti di cooperazione in cui sono protagoniste le comunità locali. In Italia, invita i giovani ad essere protagonisti del proprio ruolo nell'attuale modello economico, e a interrogarsi sulle conseguenze dell'espansione illimitata dei consumi.
I campi sono organizzati dai gruppi Mani Tese presenti in Italia e ciascuno ha una durata variabile da una a 2 settimane e ospita tra i 15 e i 30 partecipanti.
L'occasione si propone di raccogliere fondi attraverso un lavoro, quello dei mercatini dell'usato, che andrà a sostenere economicamente paesi come l'Asia, l'Africa o l' America Latina. Mani Tese propone questa esperienza fin dal 1968, nella convinzione di impegnarsi per lo sviluppo del Sud del mondo.
-
Età richiesta: Dai 18 ai 30 anni
-
Cosa portare: I campisti devono portare con sé sacco a pelo, oggetti personali, guanti e abiti da lavoro.
-
Quota di partecipazione: È richiesto un contributo di 50,00 per le spese generali. Le spese di viaggio sono a carico dei campisti.
-
Assicurazione: I campisti sono coperti da assicurazione infortuni e verso terzi per tutta la durata del campo. È consigliabile la vaccinazione antitetanica.
-
Termine iscrizioni: Per ogni campo le iscrizioni si chiudono 15 giorni prima del suo inizio. Gli iscritti riceveranno una lettera con le indicazioni logistiche da parte del gruppo organizzatore. Per iscriversi bisogna compilare il modulo on line: http://www.manitese.it/index.php?id=234,986,0,0,1,0
Per informazioni:
Mani Tese, Piazza Gambara 7/9, 20146 Milano
tel. 02.4075165 - fax 02.4046890
e-mail: testa@manitese.it
I campi 2008: http://www.manitese.it/index.php?id=234,988,0,0,1,0