Azioni sul documento

Enti

creato da f.sbaraglia
Info
ultima modifica 01/02/2007 13:26

I moduli per gli adempimenti del Servizio Civile Volontario.

OPERATORE LOCALE DI PROGETTO

L'Operatore Locale di Progetto è un dipendente o personale a contratto, o volontario dotato di specifiche professionalità inerenti le azioni e gli obiettivi progettuali, in grado di poter essere "maestro" al volontario.

L'Operatore Locale di Progetto è il referente dei volontari per tutte le tematiche legate alle attività progettuali e deve essere disponibile nella sede per almeno 10 ore a settimana.

Per rivestire il ruolo di OLP occorre:

- un titolo di studio attinente alle attività specifiche di progetto, oppure 2 anni di esperienza nelle specifiche attività previste dal progetto;

- una esperienza di servizio civile effettuata anche ai sensi della legge 230/98. L'assenza di preparazione specifica nell'ambito del Servizio Civile Nazionale potrà essere colmata dalla frequenza di un seminario organizzato dall'UNSC.

- La figura dell'OLP è incompatibile con la figura di Tutor e la stessa persona non può rivestire contemporaneamente il ruolo di OLP per più di un progetto, con la sola eccezione del caso in cui nella stessa sede di attuazione operino volontari facenti capo a progetti diversi. In questo caso l'OLP deve possedere i requisiti previsti per tutti i progetti per i quali è stato indicato il suo nominativo. Non è consentito indicare lo stesso OLP per più di una sede di attuazione progettuale.

I requisiti elencati devono essere riportati nel curriculum dell'OLP che deve essere redatto sotto forma di autocertificazione ed aggiornato al mese di settembre 2008. L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile si riserva la verifica, in sede di valutazione dei progetti presentati, della corrispondenza tra le azioni progettuali e le competenze professionali degli OLP, e nel caso di mancata soddisfazione dei requisiti determinerà il rigetto del progetto.

Il curriculum, che dovrà essere rimesso a questo Ente entro il medesimo temine perentorio del 15/10/2008, dovrà inoltre essere redatto secondo lo schema disponibile sul sito della Provincia di Teramo, e corredato da una fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
______________________________________________________________

CURRICULA: i curricula delle figure professionali devono essere redatti sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, firmati dagli interessati e accompagnati dalla fotocopia di un documento di identità valido.


 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.41666666667