Tu sei qui: Home Aree tematiche Giovani Servizio Civile Volontari servizio civile. Come ottenere l'attestato di fine servizio.
Azioni sul documento

Volontari servizio civile. Come ottenere l'attestato di fine servizio.

creato da ROBERTO CASTELLI
Info
ultima modifica 20/03/2018 17:50

Comunicato ai volontari che hanno concluso il periodo si Servizio Civile in data 12/03/2018 per il rilascio e per la richiesta di riconoscimento e certificazione competenze e delle professionalità acquisite.

Progetti annualità 2017/2018 :  “ Conoscere per Prevenire”, “Mettersi in Gioco”, “Per il Cittadino”, “Teramo dalla Costa alla Montagna”, Nuove Generazioni Verso il Futuro”, Volontari alla Delfico”.

  • Come si può ottenere l'attestato di fine servizio?
  • E’ stata predisposta una procedura informatica mediante la quale i volontari possono produrre autonomamente l’attestato di fine servizio, collegandosi al sito internet www.serviziocivile.gov.it → sezione volontari → area riservata ai volontari, e inserendo la propria utenza e password.

    L'attestato potrà però essere stampato tre mesi dopo il termine del servizio e, comunque, non oltre i ventiquattro mesi successivi.
    Per avere diritto al rilascio dell'attestato è necessario che:
    - il volontario abbia effettuato 12 mesi di servizio;
    - ovvero, se il volontario è  subentrante abbia effettuato almeno 9 mesi di servizio.

    L'attestato spetta anche a coloro che hanno svolto un periodo di servizio civile nazionale di almeno 6 mesi e lo stesso sia stato interrotto per documentati motivi di salute o di forza maggiore per causa di servizio, secondo quanto previsto dall'art. 13, comma 5 del Decreto legislativo n. 77/2002.

    Nell'ipotesi in cui non si riesca ad attivare la procedura per la stampa dell'attestato significa che mancano le condizioni che danno diritto al suo rilascio. Nel caso in cui, tuttavia, si ritenga di essere in possesso dei requisiti richiesti sarà possibile rivolgersi per chiarimenti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

    Dovranno continuare a presentare la richiesta al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale i volontari che:
    - hanno terminato il servizio civile da oltre 24 mesi;
    - sono stati ricollocati durante il servizio in un diverso ente nel caso previsto dal prontuario del 4.02.2009 che ha sostituito la circolare 30.09.2004.

  • Si può richiedere un certificato di servizio? I volontari che non si trovano nella condizione di poter richiedere l'attestato di fine servizio, possono richiedere al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale  una certificazione relativa al periodo di servizio prestato.
  •  

    RICONOSCIMENTO E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE PROFESSIONALITÀ ACQUISITE DAI VOLONTARI

    I volontari che intendono richiedere la certificazione delle competenze e delle professionalità acquisite, possono avanzare richiesta scritta a mezzo e-mail all'indirizzo servizio.civile@provincia.teramo.it, il quale provvederà ad inviare un’attestazione recante l’avvenuto svolgimento del periodo di Servizio Civile.

    L’attestazione rilasciata dall’Ufficio provinciale del Servizio Civile  dovrà essere inviata  da parte del volontario all’organismo di formazione Efor al seguente indirizzo info@eforweb.it che provvederà a emettere in favore del volontario la Certificazione.

    Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizio Civile Provincia Teramo tel. 0861. 331762.

    — Classificato con: Aree tematiche: , ,

    Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

    2.84