Tu sei qui: Home Aree tematiche Giovani Servizio Civile BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 46 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Azioni sul documento

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 46 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

creato da c.dibaldassarre
Info
ultima modifica 06/06/2016 14:05

La Provincia di Teramo realizza n. 6 progetti di servizio civile per complessivi 46 posti; le candidature devono pervenire entro l' 8 luglio 2016 ore 14:00 in seguito alla proroga da parte del Ministero.

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 46 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Data di scadenza dopo la proroga: 8 LUGLIO 2016 ore 14:00

Si rende noto che la Provincia di Teramo realizza n. 6 progetti di servizio civile per complessivi 46 posti, nelle sedi e per il numero di posti a fianco di ciascuno indicati:

Progetto "Un Volontario alla Delfico" Settore/Area di intervento
Sede di attuazione progetto Indirizzo n. di volontari da impiegare

Patrimonio artistico e culturale / Cura e conservazione biblioteche

Dettaglio progetto

Biblioteca Provinciale Via Delfico, 16 - TERAMO 6
Progetto "Nuove generazioni verso il futuro" Settore/Area di intervento
Sede di attuazione progetto Indirizzo n. di volontari da impiegare

Educazione e Promozione culturale / Sportelli informativi

Dettaglio progetto

Centro per l'Impiego Via Taraschi, 9- TERAMO 2
Centro per l'Impiego Via G. Di Vittorio - GIULIANOVA 2
Centro per l'Impiego Via Iachini - NERETO 2
Progetto "Conoscere per prevenire" Settore/Area di intervento
Sede di attuazione progetto Indirizzo n. di volontari da impiegare

Protezione Civile / Prevenzione incendi

Dettaglio progetto

Comune di Basciano P.za del Municipio - BASCIANO 4
Comune di Montorio al Vomano Via Poliseo De Angelis - MONTORIO al VOMANO 3
Comune di Arsita Viale S. Francesco - ARSITA 3
Progetto "Teramo dalla costa alla montagna" Settore/Area di intervento
Sede di attuazione progetto Indirizzo n. di volontari da impiegare

Patrimonio artistico e culturale / Valorizzazione storie e culturali locali

Dettaglio progetto

Comune di Tortoreto Via Napoli - Tortoreto 5
Comune di Isola del Gran Sasso P.za Contea di Pagliara – ISOLA DEL GRAN SASSO 5
Progetto "Mettersi in gioco"
Settore/Area di intervento
Sede di attuazione progetto Indirizzo n. di volontari da impiegare

Educazione e Promozione culturale / Centri di aggregazione (bambini, giovani, anziani)

Dettaglio progetto

Comune di Pineto
Via Mazzini - PINETO 3
Comune di Tossicia Piana dell’Addolorata - TOSSICIA 2
Comune di Penna Sant'Andrea P.za Vittorio Veneto – PENNA S. ANDREA 2
Comune di Cermignano Via Roma - CERMIGNANO 3
Progetto "Per il Cittadino"
Settore/Area di intervento
Sede di attuazione progetto Indirizzo n. di volontari da impiegare

Educazione e Promozione culturale / Sportelli informativi

Dettaglio progetto

Provincia di Teramo – Redazione Web/Ufficio Stampa Via G. Milli, 2  - TERAMO 4

Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini italiani
  • cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea
  • cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Province autonome contestualmente pubblicati.

La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.

Non possono presentare domanda:

  • gli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia,
  • i volontari che abbiano già svolto il servizio civile nazionale;
  • i volontari già impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile, ivi compresi i progetti per l’attuazione del programma europeo “Garanzia Giovani” e per l’attuazione del progetto europeo IVO4ALL, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
  • i giovani che hanno in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.

I candidati devono FAR PERVENIRE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14,00 dell' 8 luglio 2016 (come da proroga) MEDIANTE UNA DELLE SEGUENTI MODALITA’:

  • Raccomandata A/R (che comunque dovrà pervenire agli uffici entro la data di scadenza del bando) indirizzata alla PROVINCIA DI TERAMO – AREA A – Via TARASCHI, 9 – 64100 TERAMO
  • consegna a mano, presso gli Uffici dell’AREA A della Provincia di Teramo in Via Taraschi n. 9, Ufficio Servizio Civile, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 - 13.00, presso l’ufficio del Responsabile del Servizio, Cristina Di Baldassarre, e presso l’Ufficio di Daniela Rosati
  • per POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA di cui è titolare l’interessato (art. 16-bis, comma 5 della L. 28 gennaio 2009, n. 2), avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, al seguente indirizzo: sociale.cultura@pec.provincia.teramo.it

Alla DOMANDA di ammissione al servizio civile volontario in Italia, redatta secondo il modello riportato nell’ALLEGATO 2 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere, debitamente sottoscritta dall’interessato, a pena di esclusione dalla selezione, va allegata la seguente documentazione:

  1. NOTIZIE PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI (ALLEGATO 3)
  2. CURRICULUM VITAE reso nella forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente sottoscritto
  3. FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO D'IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITA’, pena l’esclusione (La fotocopia deve contenere il Fronte / Retro del documento)
  4. FOTOCOPIA DEL CODICE FISCALE (La fotocopia deve contenere il Fronte / Retro del documento)

Per ulteriori informazioni:

Allegati
— Classificato con: Aree tematiche: , ,

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.44117647059