Tu sei qui: Home Aree tematiche Giovani Servizio Civile Bandi Servizio Civile - scadenza 28 settembre 2018
Azioni sul documento

Bandi Servizio Civile - scadenza 28 settembre 2018

creato da PAOLO RAPAGNANI
Info
ultima modifica 11/09/2018 13:55

Servizio Civile Nazionale, linee guida per la selezione 1) Elenco candidati ammessi e date della selezione dei progetti del Servizio civile. 2) La mancata presentazione comporterà la pena dell’esclusione del candidato. 3) I candidati ammessi dovranno esibire alla commissione un documento in corso di validità. 4) Le graduatorie (provvisorie) dei candidati risultati idonei e non saranno trasmessi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per i successivi adempimenti. 5) La presente pubblicazione viene intesa come convocazione dei candidati senza altri ausili di convocazione (e-mail, pec, comunicazione telefonica). 6) I criteri di valutazione sono quelli specificati nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 173 dell’11 giugno 2009.

La Provincia di Teramo è lieta di annunciare che i seguenti progetti sono stati inseriti nel Bando per la selezione di 754 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Abruzzo:

  1. Germogli speciali 2018: numero posti previsti 8;
  2. La bibliotec@ per te: vivi la cultura: numero posti previsti 10;
  3. I borghi Preziosi: numero posti previsti 7;
  4. Giovani: I protagonisti di Oggi: numero posti previsti 6;
  5. Generazioni del futuro [RITIRATO - vedi nota sotto]: numero posti previsti 6;
  6. Verso il Cittadino: numero posti previsti 6;
  7. L’amico del territorio: numero posti previsti 8;
  8. UNIAMOCI: numero posti previsti 10.
  9. Un giovane per amico: numero posti previsti 10;

 

In allegato i progetti in versione integrale.


Sedi dei progetti:

1. TITOLO DEL PROGETTO: GERMOGLI SPECIALI 2018

ASSOCIAZIONE " I BAMBINI DI BETANIA ONLUS "

VIA DE FABRITIIS

TORTORETO

115064

4

ASSOCIAZIONJE ITALIANA PERSONE DOWN

VIA ARMANDO DIAZ

TERAMO

117395

4

 

 

2. TITOLO DEL PROGETTO: La bibliotec@ per te: vivi la cultura

Sede

Indirizzo

Comune

Codice Sede

Nº Volontari

VILLA FILIANI/DEPANDANCE

VIA GIUSEPPE D'ANNUNZIO

PINETO

114730

2

COMUNE DI PINETO 2 -

VIA MAZZINI

PINETO

24869

4

Universita' degli Studi di Teramo

VIA RENATO BALZARINI

TERAMO

126460

4

 

3. TITOLO DEL PROGETTO: I Borghi Preziosi

Sede

Indirizzo

Comune

Codice Sede

Nº Volontari

COMUNE DI MONTEFINO 3

VIA ROMA

MONTEFINO

8433

2

COMUNE DI TOSSICIA -

C.DA PIANO DELL'ADDOLORATA

TOSSICIA

632

4

Villaggio Artigiano

Contrada Faiano

CASTELLI

134247

1

 

4. TITOLO DEL PROGETTO: Giovani: I Protagonisti di Oggi

Sede

Indirizzo

Comune

Codice Sede

Nº Volontari

COMUNE DI PENNA SANT'ANDREA 1

PIAZZA VITTORIO VENETO

PENNA SANT'ANDREA

114317

2

COMUNE DI BELLANTE

PIAZZA MAZZINI

BELLANTE

114324

2

COMUNE DI CERMIGNANO

VIA ROMA

CERMIGNANO

114519

2

 

5. TITOLO DEL PROGETTO: Generazioni del futuro

Il bando è stato ritirato su indicazione della Regione Abruzzo "Dipartimento per la Salute ed il Welfare", ufficio Servizio Civile. Con il trasferimento delle funzioni dei Centri per l'Impiego (al momento della redazione del progetto in capo alle Province) alla Regione Abruzzo (provvedimento Ministeriale del 30/06/2018 ex DPCM 56/2014) si viene a generare un conflitto di interessi per la tipologia dell'attività svolta dai volontari. Di conseguenza, il progetto deve essere rimosso. Per quanto riguarda i 6 posti disponibili previsti nel progetto, ci sarà una rimodulazione da parte della Provincia (coloro che hanno già presentato domanda per questo bando saranno contattati per le specifiche indicazioni: per ulteriori informazioni info Paolo Rapagnani 0861-331232).

 

6. TITOLO DEL PROGETTO: Verso il Cittadino

Sede

Indirizzo

Comune

Codice Sede

Nº Volontari

REDAZIONE WEB/UFFICIO STAMPA

VIA GIANNINA MILLI

TERAMO

106365

6

 

7. TITOLO DEL PROGETTO: L'Amico Territorio

Sede

Indirizzo

Comune

Stato

Codice Sede

Nº Volontari

COMUNE DI BASCIANO 1

PIAZZA DEL MUNICIPIO

BASCIANO

Accreditata

29966

2

COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO 1

PIAZZA CONTEA DI PAGLIATA

ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA

Accreditata

3281

2

COMUNITA' MONTANA DEL GRAN SASSO ZONA O TOSSICIA 1

VIA PIANA DELL'ADDOLORATA

TOSSICIA

Accreditata

638

1

Villaggio Artigiano

Contrada Faiano

CASTELLI

Accreditata

134247

1

_COMUNE DI SANT'OMERO

VIA VITTORIO VENETO

SANT'OMERO

Accreditata

115116

2

 

8. TITOLO DEL PROGETTO: UNIAMOCI

Sede

Indirizzo

Comune

Codice Sede

Nº Volontari

SETTORE XI - VIGILANZA E PROTEZIONE FAUNISTICA

VIA MARIO CAPUANI

TERAMO

106319

2

COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO 1

Via Poliseo De Angelis

MONTORIO AL VOMANO

3368

3

COMUNE DI TERAMO -

Via D'Annunzio

TERAMO

3285

3

COMUNE DI TOSSICIA -

C.DA PIANO DELL'ADDOLORATA

TOSSICIA

632

2

 

9. TITOLO DEL PROGETTO: UN GIOVANE PER AMICO 2018

Sede

Indirizzo

Comune

Codice Sede

Nº Volontari

COMUNE DI MONTEFINO 3

VIA ROMA

MONTEFINO

8433

2

COMUNE DI TERAMO -

Via D'Annunzio

TERAMO

3285

2

COMUNITA' MONTANA DEL GRAN SASSO ZONA O TOSSICIA 1

VIA PIANA DELL'ADDOLORATA

TOSSICIA

638

3

Unione dei Comuni Colline del Medio Vomano

Via Roma

CERMIGNANO

125477

3

 

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare i giovani che hanno al momento della presentazione della domanda i seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;

b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o
esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Invio domande di partecipazione

 

Gli aspiranti volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata alla PROVINCIA DI TERAMO – SERVIZIO CIVILE, Via Giannina Milli, 2 64100 Teramo (TE) esclusivamente secondo le seguenti modalità:

 

1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo: protocollo@pec.provincia.teramo.it;

 

2) a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: PROVINCIA DI TERAMO – SERVIZIO CIVILE, Via Giannina Milli, 2 64100 Teramo (TE);

3) consegna a mano all’indirizzo di cui sopra (ufficio protocollo sito al II° Piano dell’Ente).

 

Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018.

In caso di consegna della domanda a mano, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018; l’ente appone sulla domanda un timbro recante data e orario di acquisizione.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;

- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;

- corredata dall’Allegato 4 relativo all’autocertificazione dei titoli posseduti; tale allegato può essere sostituito da un curriculum vitae reso sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente firmato;

- corredata dallAllegato 5 debitamente firmato relativo all’informativa “Privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016;

 

I modelli di cui agli Allegati 3, 4 e 5 possono essere scaricati direttamente da questo sito oppure dal sito internet del Dipartimento www.serviziocivile.gov.it - sezione modulistica.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nel bando nazionale e nei bandi delle Regioni e delle Province autonome contestualmente pubblicati.

 

Cause di esclusione

La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.

 

È causa di esclusione dalla selezione la mancata sottoscrizione della domanda e/o la presentazione fuori termine.

 

Non sono cause di esclusione, in quanto è possibile procedere ad integrazione:

- la mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere (sarà cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede);

- il mancato invio della fotocopia del documento di identità, ovvero la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto (sarà cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda);

- il mancato invio dall’autocertificazione dei titoli posseduti (Allegato 4) o del curriculum vitae (in tal caso l’ente procederà alla selezione senza tener conto dei titoli);

- il mancato invio dell’informativa “Privacy” (Allegato 5) (sarà cura dell’ente provvedere ad acquisirla).

 

Laddove in fase di colloquio non fossero fornite le integrazioni relative al documento di identità e all’informativa “Privacy” il candidato è escluso dalla selezione.

Si rende noto che l’elenco dei candidati ammessi, l’elenco degli esclusi, il calendario delle selezioni e le graduatorie verranno pubblicati unicamente sul sito della Provincia di Teramo nella sezione dedicata al Servizio Civile. Dette pubblicazioni avranno valore di notifica, pertanto la mancata presentazione dei candidati ammessi alle prove selettive varrà come rinuncia.

IL DIRIGENTE DELL’AREA 4

DELLA PROVINCIA DI TERAMO

F.to Dott.ssa Daniela Cozzi

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio del Servizio Civile

Via Capuani n. 1- 64100 Teramo

0861/331540 – centralino 0861/3311

Pec: protocollo@provincia.teramo.it;

e-mail : l.barnabei@provincia.teramo.it;

e-mail : p.rapagnani@provincia.teramo.it.

 

http://www.provincia.teramo.it/aree-tematiche/giovani/servizio-civile

http://www.regione.abruzzo.it/servizioCivile

http://www.serviziocivile.gov.it

Allegati
— Classificato con: Aree tematiche: , ,

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.26315789474