Osservatorio Pubblica Istruzione
- Info
- ultima modifica 04/08/2010 14:35
Con Deliberazione di Giunta n. 631 del 25.10.2007 questa Provincia ha istituito l'"Osservatorio Scolastico Provinciale e Anagrafe dell'obbligo formativo"
Con Deliberazione di Giunta n. 631 del 25.10.2007 questa Provincia ha istituito l'"Osservatorio Scolastico Provinciale e Anagrafe dell'obbligo formativo" allo scopo di:
1) Favorire accordi e progetti di relazioni per:
- l'arricchimento e la programmazione dell'offerta formativa;
- la lotta all'insuccesso e alla dispersione scolastica, anche attraverso progetti integrati;
- lo sviluppo dell'integrazione tra istruzione e formazione;
- la piena attuazione del Diritto allo Studio;
- l'adempimento dell'obbligo scolastico e formativo;
- la conoscenza del fenomeno della mobilità territoriale.
2) Costituire un sistema informativo-telematico che, nell'ambito della valutazione e autovalutazione del sistema scolastico, serva:
- alle Istituzioni Scolastiche per individuare le criticità del sistema scolastico e consentire loro la più idonea e tempestiva progettazione di interventi efficaci per superare tali criticità;
- agli Enti Locali per canalizzare correttamente le risorse d'investimento nei settori di loro competenza, verso progetti efficaci per il miglioramento della qualità del servizio scolastico anche al fine di favorire l'inserimento professionale;
- al sistema formativo nel suo complesso per lo scambio d'informazioni e di esperienze;
- elementi fondamentali per l'innalzamento della propria qualità.
In data 10/01/08 è stato sottoscritto un protocollo d'intesa con la Provincia di Genova, per la fornitura, l'utilizzo e lo sviluppo di un software di sistema anagrafico, per la gestione on-line dei dati e delle informazioni relativi alla popolazione scolastica e più in generale ai ragazzi in diritto/dovere all'istruzione e alla formazione (scuola, formazione professionale, apprendistato).
Il software in questione, avendo ottenuto un riconoscimento nell'ambito del premio "Cento Progetti al Servizio del cittadino"V Edizione 2003/2004 per l' innovatività e la completezza dell'iniziativa realizzata, è stato inserito fra le buone prassi a livello nazionale.
L'obiettivo che s'intende raggiungere è duplice: monitorare ed analizzare il fenomeno della dispersione scolastica e formativa, come evidenziato nel Documento di Programmazione economica e finanziaria per il periodo 2007/2011, che ne analizza gli alti costi economici e sociali, ed avere a disposizione strumenti statistici ed informativi finalizzati ad una adeguata programmazione dell'offerta scolastica e formativa.
Il Centro Atene, per conto della Provincia di Genova, ha progettato e realizzato il sistema On-line che, tramite l'uso di Internet, permette alle Scuole, agli Enti di Formazione e ai Centri per l'Impiego di accedere, mediante uno specifico Identificativo ed una specifica Password, all'anagrafe per aggiornare i dati di propria competenza e per ricavarne poi le informazioni desiderate.
A ben vedere l'impianto su indicato presuppone uno sforzo da parte di tutti gli attori coinvolti che permetta la piena realizzazione del progetto, nell'ottica di una costruttiva collaborazione di rete.