Presentazione scritti difensivi
- Info
- ultima modifica 20/01/2009 17:01
Entro 30 giorni dal ricevimento del verbale il trasgressore o l'obbligato in solido possono presentare uno scritto difensivo (Scarica Modello) per contestare o precisare quanto verbalizzato, può inoltre chiedere di essere ascoltato, ai sensi dell'art. 18 della L.689/1981.
La presentazione di uno scritto difensivo non ha effetto sospensivo dei termini di pagamento della sanzione.
Qualora l'interessato, pur avendo presentato uno scritto difensivo, effettui il pagamento in misura ridotta ai sensi dell'art. 16 della L. 689/1981, la Provincia di Teramo non procederà all´esame dello scritto difensivo stesso, poiché il pagamento ha effetto liberatorio e conclude in modo definitivo il procedimento sanzionatorio.
Per le violazioni di competenza provinciale, la memoria difensiva deve essere inviata o presentata in carta semplice al seguente indirizzo:
II Settore - Servizio Sanzioni Amministrative, Tributarie - Gestione ruoli
Lo scritto difensivo deve indicare le circostanze del caso, i motivi per i quali si richiede l'archiviazione del processo verbale o l'eventuale riduzione della sanzione amministrativa, allegando tutti gli elementi che si ritengono utili ai fini di una corretta valutazione dei fatti accaduti.
Quando il trasgressore si trovi in condizioni economiche disagiate, potrà richiedere la riduzione o la rateizzazione della sanzione amministrativa, ai sensi degli art. 11 e 26 della L. 689/1981 e dell' art. 18 del Regolamento Provinciale per l'applicazione delle Sanzioni amministrative, mediante l'invio di un'apposita richiesta dal quale emerga la propria situazione economica e l´indicazione del numero di rate.