Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie Progetto MARLISCO
Azioni sul documento

Progetto MARLISCO

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 08/01/2013 14:08

Rifiuti marini nei mari Europei: coscienza sociale e corresponsabilità con il progetto MARLISCO.

L'obiettivo principale del progetto MARLISCO "MARine Litter in Europe Seas: Social AwarenesS and CO-Responsability" è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze del comportamento sociale in relazione alla produzione dei rifiuti e alla gestione del sistema socio-ecologico marino, per promuovere la corresponsabilità tra i diversi attori e per definire una visione più sostenibile dei rifiuti marini nelle acque europee.

Su scala globale, più del 70% della superficie terrestre è coperta dai mari i quali supportano diverse forme di vita oltre che un'ampia varietà di habitat. Purtroppo l'ambiente marino viene anche ampiamente utilizzato come luogo favorevole per gli scarichi domestici e industriali, sia direttamente sia attraverso i fiumi e l'atmosfera, portando a potenziali impatti negativi ecologici ed economici.

Queste pressioni contrastanti stanno aumentando parallelamente alla crescita economica e a quella della popolazione e ciò porterebbe ad una maggiore produzione di rifiuti se la società segue il solito modo di operare (business-as-usual). Vi è quindi un urgente bisogno di gestire e regolare al meglio il nostro utilizzo dell'ambiente marino in modo sostenibile al fine di salvaguardare l'economia marittima per le generazioni future. Tali considerazioni sono fondamentali per lo sviluppo e l'attuazione della Strategia Europa 2020 per promuovere così una crescita Intelligente, Sostenibile e Inclusiva. Capire la sensibilità umana, le scelte e i comportamenti è fondamentale per affrontare questa complessa questione.

Data la natura intersettoriale di questo problema e il fatto che il modo di produrre e gestire i rifiuti riflette i nostri paradigmi economici e sociali, quello dei rifiuti marini diventa un problema complesso, poiché le responsabilità sono spesso poco chiare e l'onere delle spese è diviso in maniera diseguale. Questo è chiaramente un esempio di un problema che non ha una soluzione unica, che si adatta a tutti, ma richiede un approccio integrato e sforzi concertati.

L'obiettivo principale del progetto MARLISCO è quello di fornire e valutare i meccanismi per consentire alla società di percepire l'impatto dei rifiuti sull'ambiente marino, di identificare quelle attività legate al suolo e all'oceano e di giungere collettivamente alle soluzioni per ridurre tale impatto - soluzioni particolari che possano essere implementate localmente ma che abbiano un effetto regionale.

Il progetto MARLISCO, nello sviluppo delle proprie attività fino alla metà del 2015, si occuperà di fornire una serie di meccanismi per coinvolgere e responsabilizzare le principali parti interessate oltre alle maggiori attività di sensibilizzazione che saranno opportunamente adattate al settore di targeting. Questo obiettivo verrà raggiunto organizzando attività in 15 Paesi Europei. Tra queste: dibattiti nazionali in 12 Paesi che andranno a coinvolgere settori industriali, scienziati e pubblico; un concorso europeo di video per gli studenti delle scuole; attività didattiche anche indirizzate ai più giovani e mostre per sensibilizzare le comunità. MARLISCO farà uso di approcci multimediali innovativi per raggiungere il più ampio pubblico possibile nella maniera più efficace. Il progetto svilupperà e valuterà quegli approcci che potranno meglio essere utilizzati per risolvere i problemi connessi ai rifiuti marini e che potranno essere applicati anche a contesti più ampi e ad altre sfide della società in cui vi sono sostanziali benefici da raggiungere attraverso una migliore integrazione tra ricercatori, referenti interessati e società.

 Contatti:

Doriana Calilli
Coordinatore di Progetto MARLISCO
Provincia di Teramo
tel. 0039 0861 331407
mob. 0039 366 5670917
d.calilli@provincia.teramo.it
marlisco@provincia.teramo.it

per informazioni e chiarimenti rivolgersi a :

Mara Di Berardo
Segreteria di Progetto MARLISCO
Provincia di Teramo
tel. 0039 0861 331238
marlisco@provincia.teramo.it

 

MARLISCO è un progetto FP7 finanziato dalla Commissione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse in questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni della Commissione Europea.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.84615384615