Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie Primo Progress Meeting del Progetto MARLISCO
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Azioni sul documento

Primo Progress Meeting del Progetto MARLISCO

creato da d.calilli
Info
pubblicato 18/02/2014 12:39

Si è svolto a Brussels, nelle date del 5 e 6 febbraio 2014, il Progress Meeting del Progetto 7PQ “MARLISCO che ha visto la partecipazione di tutti i 20 partners provenienti da 15 Paesi Europei, della Commissione Europea e dei membri dell’Advisory Panel di Progetto.

L’obiettivo del Progress Meeting, moderato dal project manager di progetto Angelo Santonocito e alla presenza del coordinatore di progetto, Doriana Calilli, per la Provincia di Teramo, è stato quello di monitorare l’avanzamento del progetto ad un anno e mezzo dall’inizio delle attività e di pianificare le successive attività per i restanti 18 mesi.

Nel corso della prima giornata sono stati illustrati i risultati raggiunti dai singoli Partner nazionali nella implementazione generale del Progetto e delle specifiche attività nazionali quali il Concorso Video sui Rifiuti Marini ed il Percorso informativo (c.d. Exhibition) in favore delle scuole nazionali.

Nella seconda giornata di lavoro, sono state illustrate le principali novità in tema di ambiente e inquinamento marino nell’unione Europea e pianificate le attività future grazie alle presentazioni date dagli esperti dell’Advisory Panel e anche dal punto di vista dei nodi regionali Baltico, Mediterraneo, Nord-Est Atlantico e del Mare Nero.

I risultati riportati in questi giorni a Brussels sono stati accolti positivamente dai componenti dell’AP che hanno rinnovato il loro sostegno al Progetto.

Per maggiori informazioni scarica l'agenda lavori

DG 7PQ loghi

MARLISCO è un progetto del 7°PQ finanziato dalla Commissione Europea. Le idee e le opinioni espresse in questa pubblicazione sono di responsabilità esclusiva dell’autore e non riflettono necessariamente il punto di vista della Commissione Europea.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.08333333333