Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie La Provincia di Teramo partecipa al progetto europeo ESPRIT
Azioni sul documento

La Provincia di Teramo partecipa al progetto europeo ESPRIT

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 16/01/2008 13:53

Progetti Multilaterali di trasferimento dell'Innovazione - Annualità 2007 a valere sul Programma Lifelong Learning Programme 2007-2013 - Leonardo da Vinci -

La Provincia di Teramo partecipa, in qualità di partner, al progetto europeo ESPRIT - Experiential Supporting Programme for Innovation in Training a titolarità dell'Associazione TECLA "Associazione per la Cooperazione Transregionale Locale ed Europea"  con Sede in  Roma, co-finanziato dalla Commissione Europea nel quadro del Programma settoriale Leonardo da Vinci - Progetti Multilaterali di Trasferimento dell'Innovazione (Programma d'Azione per l'Apprendimento Permanente 2007-2013) di cui si è tenuto a Roma il Seminario di Lancio  nei giorni 14 e 15 gennaio 2008

ESPRIT intende promuovere, attraverso una progressiva messa a regime presso le scuole e le agenzie formative, il trasferimento e l'implementazione di metodologie didattiche esperienziali, basate in particolare sull'outdoor training, definite e sperimentate nel corso del progetto New Experiences in Training - NEXT (www.leonardo-next.org) e finalizzate a sviluppare nei giovani le competenze trasversali (rielaborative, comunicative, ecc.) necessarie a favorire un loro positivo inserimento nel mercato del lavoro.

Sono partner del progetto, insieme alla Provincia di Teramo, l'Associazione TECLA in qualità di capofila, le Province di Lecce, Matera, Pescara e Potenza e Project Outdoor Education (POE) per l'Italia, BSJ per la Germania, Threshold Consulting per il Regno Unito e lo Zeimaitija College per la Lituania.

Nello specifico, l'intervento coinvolgerà docenti di scuole tecniche/professionali e formatori di agenzie formative dei territori italiani e lituano. Particolare attenzione sarà dedicata, mediante l'istituzione di Presidi Locali, ad incoraggiare la cooperazione tra istituti scolastici, agenzie formative, università, imprese e principali partner del settore pubblico, così da favorire la concertazione locale tra gli attori interessati dal sistema della formazione e istruzione e rafforzare e sviluppare il legame tra questo e il mercato del lavoro.

La Provincia di Teramo, grazie ad ESPRIT, attiverà nel proprio territorio una metodologia innovativa di sperimentazione di tecniche e percorsi di istruzione e formazione esperienziali basati sull'apprendimento non formale. L'obiettivo è di  sviluppare nei giovani (e specialmente in coloro che vivono situazioni di disagio e sono a rischio di dispersione ed abbandono scolastico, esclusione sociale, ecc.) quelle competenze e capacità necessarie per affrontare il difficile passaggio dalla scuola/formazione al mondo del lavoro.

Il progetto fornirà benefici diretti ai formatori ed insegnanti, i quali potranno acquisire una metodologia didattica innovativa ed utile per svolgere il loro ruolo di facilitatori dell'apprendimento, grazie anche al continuo supporto, durante le fasi di sperimentazione e trasferimento, dei partner scientifici del progetto (BSJ, POE e Threshold) i quali vantano una consolidata esperienza di attività di outdoor training e con giovani "a rischio".


Per ricevere maggiori informazioni sulla partecipazione al progetto della Provincia di Teramo  si prega di contattare la Dott. ssa Doriana Calilli al numero di telefono 0861.331537.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.78260869565