Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie Energie rinnovabili: esperienze e prospettive, il solare termico
Azioni sul documento

Energie rinnovabili: esperienze e prospettive, il solare termico

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 17/05/2010 16:19

Seminario del Progetto WIDE THE SEE Venerdì 21 maggio 2010, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo in Via Comi, 11 - Teramo

Quando 21/05/2010
from 11:00 to 16:00
For details
Add event to calendar vCal
iCal

La Provincia di Teramo è a capo del progetto Widening the Thermal Solar Energy Exploitation by the Successful Models (Wide
The SEE by Succ Mod), approvato e finanziato nell'ambito del Programma Europeo di Cooperazione Transnazionale SEE (South
East Europe).

Obiettivo generale del progetto è sostenere lo sviluppo del mercato dell'energia solare termica nei Paesi compresi nell'area del
programma, favorendo il trasferimento di buone prassi e know-how tra i diversi partner.

Appuntamento per Venerdì 21 maggio 2010, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo in Via Comi, 11 - Teramo

Agli interessati verrà rilasciato attestato di partecipazione; per gli iscritti ai collegi dei periti industriali e dei geometri la partecipazione al seminario varrà per l'acquisizione di crediti formativi.

Segreteria Organizzativa

 

Programma del seminario:

  • 9.00 - 9.30 Registrazione dei partecipanti:
    Moderatore: Antimo Amore - giornalista RAI
  • 9.30 - 10.15 Saluto delle autorità:
    Valter Catarra (Presidente della Provincia di Teramo);
    Gloriano Lanciotti (Direttore della CNA di Teramo);
    Maurizio Brucchi (Sindaco di Teramo);
    Giovanni Chiodi (Presidente della Regione Abruzzo)
  • 10.15 - 10.30 Introduzione:
    Davide Calcedonio Di Giacinto
    (Assessore alle Politiche Comunitarie - Provincia di Teramo)
  • 10.30 - 11.30 Relazioni:
    Francesco Marconi (Assessore all'Ambiente - Provincia di Teramo);
    Patto Europeo dei Sindaci

    Renato Ricci (Professore Univ. Politecnica delle Marche)
    Aspetti tecnici del solare termico

    Ercole Cordivari (Presidente di Cordivari S.r.l.)
    L'esperienza di un produttore-installatore

    Guido Pesaro (Resp. nazionale CNA Installazione e Impianti)
    Opportunità e difficoltà nel mercato del solare termico
  • 11.30 - 11.45 Coffee Break
  • 11.45 - 12.45 Relazioni
    Corrado Clini (Direttore Generale Ricerca Ambientale e Sviluppo - Ministero dell'Ambiente)
    Il solare termico in Italia e in Europa;

    Giovanna Andreola (Dirigente Servizio Attività Internazionali - Regione Abruzzo)
    I finanziamenti Europei nel settore dell'energia

    Lodovico Gherardi (SEE Contact Point Italia - Regione Emilia-Romagna)
    Il programma SEE in Italia
  • 12.45 - 13.30 Chiusura dei lavori
    Antonio Sorgi (Direttore Regione Abruzzo - Direzione A ari Presidenza)
    Le politiche energetiche della Regione Abruzzo: normativa e incentivi.
Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.83333333333