Tu sei qui: Home Aree tematiche Europa Politiche Comunitarie Alluvione e danni all' ecosistema fluviale e alla costa: una prima risposta dal progetto europeo Sustain
Azioni sul documento

Alluvione e danni all' ecosistema fluviale e alla costa: una prima risposta dal progetto europeo Sustain

creato da d.calilli
Info
ultima modifica 25/03/2011 15:00

Sicurezza, sostenibilità e turismo i tre cardini del programma per arrivare ad un nuovo modello di "gestione integrata della costa". Da martedì i rappresentanti di dieci Paesi Europei nei discutono a Roseto

Quando 29/03/2011 11:00 to
30/03/2011 15:00
For details
Add event to calendar vCal
iCal

Perché non accada di nuovo. Oltre 40 mlioni di euro di danni solo sulla rete viaria, la spiaggia erosa e disseminata di rifiuti; i fiumi invasi e ostruiti dagli alberi abbattuti dalla furia della pioggia; intere aree produttive in ginocchio.

Le conseguenze di eventi calamitosi come quelli accaduti il primo marzo scorso impongono una “svolta decisa” nella gestione del territorio e la Provincia, fra le altre iniziative, mette in campo “Sustain”: un progetto europeo che servirà ad individuare un modello per la “gestione integrata delle aree costiere”. “Il progetto - spiega il presidente della Provincia, Valter Catarra - muove dalla necessità di concordare con le autorità regionali e locali e con i vari enti preposti alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse idriche, la programmazione e la condivisione di azioni di governo per la gestione integrata delle zone costiere in linea con gli impegni assunti col Patto dei Sindaci.

Costa, fiumi, mare, spiaggia; attualmente vengono trattati come pezzi di territorio e su ognuno di essi agiscono organismi diversi, spesso sovrapponendosi e comunque senza un coordinamento né una visione complessiva delle interazioni fra i vari sistemi. In altri Paesi stanno sperimentando forme di gestione integrata

Il Convegno costituirà l’occasione di avviare, unitamente agli Assessorati provinciali all’Ambiente, al Turismo e all’Urbanistica e agli Assessorati regionali all’Ambiente, al Turismo, ai Lavori pubblici, Servizio idrico integrato e Difesa del suolo, una discussione sul tema dello sviluppo sostenibile delle zone costiere pervenendo all’elaborazione di una “Carta della Sostenibilità” (di cui sarà presentata una prima bozza) per l’ambiente e del programma d’azione “Costa Blu” per il turismo, nonché all’illustrazione delle nuove linee guida di pianificazione territoriale.

In allegato il Programma e le newsletter

 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.0