ADRI-SEAPLANES, la Provincia di Teramo a Bar per implementare i collegamenti
- Info
- ultima modifica 28/06/2012 11:58
I partner del progetto si incontrano a Bar per approfondire la legislazione marittima montenegrina e studiare i vantaggi e le potenzialità economiche dei collegamenti per mezzo di idrovolanti nell'area del bacino adriatico.
Si è tenuto il 27 giugno a Bar, in Montenegro, il II Thematic workshop del progetto ADRI-SEAPLANES, finanziato nell’ambito del Programma CBC IPA Adriatico e finalizzato a diffondere a livello locale i benefici dell’intervento sostenuto dall’Unione Europea.
All’evento, preceduto dal secondo Steering Committee, hanno partecipato oltre alla Provincia di Teramo (partner capofila), l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità della Regione Puglia, l’Autorità Portuale di Brindisi, ENAC, i porti di Pola (Croazia), Bar (Montenegro), Valona (Albania), ed il Ministero dei Trasporti del Montenegro (in qualità di partner di progetto).
Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti delle istituzioni locali, quali la Capitaneria di Porto di Bar, rappresentata da Mirko Fustic e la National Touristic Association, nella persona di Emil Kukavi, i quali da un lato hanno presentato lo stato attuale della legislazione marittima in Montenegro con riferimento specifico alle idrosuperfici e dall’altro hanno evidenziato i vantaggi e le potenzialità economiche che questo nuovo sistema di trasporto comporta per lo sviluppo del sistema turistico locale.
Hanno inoltre partecipato al workshop i rappresentanti delle Dogane Montenegrine, dell’Agenzia per l’Aviazione Civile del Montenegro, nonché il Dipartimento per la Sicurezza Marittima.
Il progetto ADRI-SEAPLANES è finalizzato alla creazione delle condizioni di base, a livello normativo e operativo, per facilitare la nascita di collegamenti tra le due sponde dell’Adriatico tramite idrovolanti e prevede, oltre alla necessaria fase di analisi e di studio delle normative esistenti, una fase pilota con voli che verranno effettuati tra i diversi porti partner, in modo da testare e valutare il modello operativo studiato nel corso del progetto.