PROMOZIONE CULTURALE
- Info
- ultima modifica 24/04/2025 21:32
Programmazione delle attività 2006
In attuazione dell'art. 19, 2° comma, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, nonché dell'art.4 dello Statuto dell'Ente e delle disposizioni contenute nel relativo Regolamento provinciale, la Provincia di Teramo, nel corso dell'esercizio finanziario 2006, realizzerà nel settore culturale, anche in compartecipazione con i Comuni o le Associazioni operanti nel proprio territorio, iniziative e manifestazioni che costituiranno l'occasione per promuovere la cultura teramana.
A tal proposito va evidenziata l'approvazione del nuovo Regolamento provinciale che consente alle associazioni (iscritte in apposito albo provinciale) nonché ad altri enti pubblici o privati di rivolgere alla Provincia apposite istanze entro il 30 aprile ed il 31 ottobre di ogni anno per le iniziative da svolgersi rispettivamente nel 2° semestre dell'anno corrente o nel 1° semestre dell'anno successivo. Tali domande, da presentare secondo le modalità prescritte dal regolamento stesso, all'esito di apposita istruttoria, saranno valute dalla Giunta provinciale ai fini dell'ammissibilità o meno al relativo finanziamento .
Tra le manifestazioni principali che la Provincia intende organizzare direttamente si riportano:
"Giornata della Memoria", Note in Libertà, Teatro comico e cabaret, Oh Jazz be good, Summer festival, Festival delle Bande, Borghi incantati, La Provincia di Teramo ignorata, I° Festival Internazionale sul mare, Teramo Films Festival - I^ Edizione, Progetto Iobbi, catalogazione del materiale donato alla Biblioteca provinciale
Altre sono poi le iniziative alle quali si ritiene opportuno compartecipare, in considerazione dell'importanza assunta dalle stesse nel panorama culturale della nostra provincia, si ricordano: Castelbasso Progetto Cultura, Maggio Festeggiante di Teramo, le Rassegne internazionali Folk di Corropoli e Penna Sant'Andrea, il Premio letterario "Antonelli" di Castilenti, il Festival dell'Operetta di Nereto, il "Premio Teramo" di Teramo, Cineramnia 2006, ecc.
Si intende confermare anche per il 2006 l'impegno di questo Ente a partecipare alla realizzazione delle iniziative estive nell'area Gran Sasso - Monti della Laga, nelle vallate del medio Vomano, del Piomba e del Fino, e nell'area della Val Vibrata.
Accanto agli aspetti civili, l'Assessorato alla Cultura intende affrontare tematiche più squisitamente culturali attraverso il recupero e lo sviluppo di progetti che, pure presenti, non hanno avuto modo di concretarsi negli anni passati. In primo luogo troverà realizzazione il "Biglietto unico museale", l'attivazione della Sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale attraverso l'allestimento delle relative sale e laboratori, l'allestimento di "Punti di lettura" esterni alla Biblioteca provinciale che investano invece ospedali, carceri, case di riposo, "Un libro il primo giorno di scuola" che vedranno protagonisti i bambini che per la prima volta entrano a scuola, "Bibliobus", una sorta di Biblioteca viaggiante in grado di portare libri e cataloghi in linea nei luoghi della Provincia sprovvisti di un centro di pubblica lettura
Tutto ciò oltre ad una Mostra-Convegno dal titolo "Omaggio al Gran Sasso e le sue acque" in collaborazione con l'Associazione "Il Castello" , la realizzazione del progetto teatrale finalizzato alle Scuole Superiori con il regista Paesani e Carla Dragoni dal titolo "Il Chisciotte" , un progetto denominato "Europa ed Egitto: vivere insieme", Concerti di Natale con i Comuni del territorio
Si provvederà, inoltre a sostenere le iniziative dell' Associazione per il circuito dei Giovani artisti italiani (G.A.I.), dall'AMNES, dell'Istituto Musicale "G. Braga", della Società Consortile Centro Ceramico Castellano· per l'istituzione di Borse di studio per merito scolastico e per "disagio", borse di dottorati di ricerca sulle discipline di Astrofisica e Informatica della durata triennale istituite dall'Osservatorio Astronomico Collurania di Teramo in collaborazione con l'Università di Teramo, contributi a sostegno dell'Associazione Musicale "Primo Riccitelli", dell'Ente Teatrale Regionale- Teatro Stabile d'Abruzzo e della Fondazione MAS di Giulianova.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, relativi alle attività dell'Ufficio, è possibile rivolgersi ai seguenti referenti del servizio:
Dott.ssa Di Baldassarre Cristina tel. 0861 - 331266
Sig.ra Roberta Melozzi tel. 0861 - 331229
Sig.ra Marina Ciprietti tel. 0861 - 331373
Sig.ra Daniela Rosati tel. 0861 - 331315