Servizio Pianificazione e Gestione Rifiuti
creato da g.massimiani
- Info
- ultima modifica 10/10/2007 00:00
Il Servizio Pianificazione e Gestione Rifiuti svolge le seguenti attività ai sensi dell'art.197 DLgs. n.152/2006:
- il controllo e la verifica degli interventi di bonifica ed il monitoraggio ad essi conseguenti;
- il controllo periodico su tutte le attività di gestione, di intermediazione e di commercio dei rifiuti, ivi compreso l'accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui alla parte quarta del presente decreto;
- la verifica ed il controllo dei requisiti previsti per l'applicazione delle procedure semplificate, con le modalità di cui agli articoli 214, 215, e 216;
- l'individuazione, sulla base delle previsioni del piano territoriale di coordinamento di cui all'articolo 20, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove già adottato, e delle previsioni di cui all'articolo 199, comma 3, lettere d) e h), nonche' sentiti l'Autorità d'ambito ed i comuni, delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, nonche' delle zone non idonee alla localizzazione di impianti di recupero e di smaltimento dei rifiuti.
- il rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione ed esercizio, alla proroga, rinnovo, approvazione di varianti sostanziali ed alla volturazione della titolarità delle autorizzazioni, delle seguenti tipologie di impianti ed attività ai sensi della DGR n. 1414 del 29.12.2005: discariche per rifiuti inerti, deposito temporaneo di rifiuti effettuato prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti, piattaforme ecologiche, stazioni ecologiche, centri (Stazioni) di trasferenza dei RU, stoccaggi di rifiuti speciali non pericolosi provenienti da attività di demolizione e costruzione, per i quali non sia possibile il ricorso a procedure semplificate ai sensi dell'ex DLgs. n.22/1997 art.33, impianti di compostaggio per il trattamento di frazioni lignocellulosiche derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato, purchè di potenzialità inferiore a 1.000 t/a, stoccaggi provvisori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi provenienti da attività agricole ed in particolare contenitori di fitofarmaci e/o antiparassitari, teli e pellicole di polietilene, sacchetti per mangimi, fertilizzanti e/o ammendanti.
Responsabile del Servizio: | Ing. Gianpaolo Calvarese |
Telefono: | 0861/331417 |
Fax: | 0861/243268 |
Orario Ufficio: | lun - merc - ven: 9.00 - 14.00 mart - giov: 9.00 - 14.00 | 15.00 - 18.00 |
—
Classificato con:
Aree tematiche:
Rifiuti