Presentazione istanze in materia ambientale
- Info
- ultima modifica 23/07/2013 15:14
In data 18 febbraio 2012 è entrato in vigore il DPR 19 ottobre 2011 n. 227 "Regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale" .
Le imprese che rientrano nelle categorie di cui all'art. 2 del Decreto del Ministero delle attività produttive 18 aprile 2005 (micro, piccole e medie imprese), dovranno presentare domanda e quant'altro connesso ai procedimenti in materia ambientale discendenti dal D.lgs n. 152/06 (autorizzazioni agli scarichi di acque reflue urbane e industriali, attività di gestione, recupero e trattamento rifiuti, autorizzazioni alle emissioni in atmosfera ecc.) esclusivamente per via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive competente per territorio.
La modulistica provinciale esistente (esente dal bollo), reperibile su questo sito, dovrà essere allegata all'istanza presentata al Suap, unitamente alla modulistica del Suap stesso. Il bollo si intende assolto secondo le procedure del Suap.
Per cercare la P.E.C. del SUAP competente per territorio, si prega di digitare sul seguente indirizzo:
http://www.impresainungiorno.gov.it/sportelli-suap
Nell’ambito dell’autorizzazione unica ambientale regolamentata da D.P.R. 13 marzo 2013 n.59, che prevede che dal 13 giugno 2013 tutte le nuove istanze devono essere inoltrate seguendo tale procedura, i richiedenti, in attesa dell’approvazione di una modulistica unica in ambito nazionale, possono continuare a utilizzare la modulistica reperibile sul sito, indirizzando la domanda solo alla P.E.C. del S.U.A.P. competente per territorio.
A corredo della domanda e degli allegati tecnici previsti, dovranno essere inoltrate le autocertificazioni antimafia e della C.C.I.A.A. i cui fac-simile sono reperibili nella sezione modulistica.
http://www.provincia.teramo.it/aree-tematiche/ambiente/aria/modulistica-emissioni-in-atmosfera
I richiedenti devono inoltre certificare di non essere soggetti a V.I.A. e A.I.A.