Tu sei qui: Home Aree tematiche Ambiente Notizie La certificazione ambientale della Provincia di Teramo
Azioni sul documento

La certificazione ambientale della Provincia di Teramo

creato da g.massimiani
Info
ultima modifica 24/04/2025 16:46

Il percorso per lo sviluppo sostenibile.

La Provincia di Teramo - Settore Ambiente Energia & Polizia Provinciale, ha ottenuto la registrazione del proprio Sistema di Gestione Ambientale al regolamento comunitario di ecogestione n. 761/2001 (EMAS) con n. I-000347 del 28/07/2005.

EMAS è un sistema ad adesione volontaria per le organizzazioni che desiderano impegnarsi a valutare e a migliorare la propria efficienza ambientale, e permette di gestire gli aspetti ambientali con modalità diverse ma comunque con un approccio sistematico.

La Provincia di Teramo è la terza provincia in Italia ad avere ottenuto questo riconoscimento, unitamente alla Provincia di Parma ed alla Provincia di Viterbo, ed a 7 Comuni.

L'obiettivo perseguito con l'adozione volontaria di questo sistema di ecogestione è quello di promuovere costantemente il miglioramento delle prestazioni ambientali della struttura.

Non solo la Provincia di Teramo vuole avere un ruolo attivo nella gestione delle proprie prestazioni ambientali dirette (consumi di materiale di cancelleria, di energia elettrica e di acqua, emissioni in atmosfera, ecc.), ma vuole anche incidere più efficacemente sugli impatti ambientali indiretti, quelli cioè provocati dalle organizzazioni pubbliche e private operanti sul territorio e che vengono, ai fini del rispetto della normativa ambientale, autorizzate e controllate dalla Provincia.

La Dichiarazione Ambientale annualmente aggiornata è disponibile sul presente sito, oppure presso il Settore Ambiente Energia - Piazza Garibaldi n. 55 - 64100 Teramo.

Questo importante traguardo è soltanto l'ultimo in ordine cronologico di una serie di altre iniziative messe in campo dalla Provincia di Teramo per la promozione di una cultura ambientale e per l'uso sinergico degli strumenti di governo del territorio già esistenti, e per l'orientamento di tutti i soggetti operanti in provincia verso un modello di sviluppo sostenibile: dalla sottoscrizione della Carta di Aalborg nel 2000, ed alla successiva attivazione del processo di Agenda 21 Locale, fino all'ottenimento del certificato UNI EN ISO 14001 nel 2004.

Nell'immediato futuro la Provincia di Teramo intende estendere la certificazione ISO 14001 e la registrazione EMAS a tutti i settori della propria Amministrazione, ed incentivare la diffusione di questi sistemi tra gli operatori pubblici e privati locali, unitamente all'applicazione di tutti gli altri strumenti innovativi di gestione dell'ambiente che si stanno sperimentando a livello comunitario, dalle Politiche Integrate di Prodotto (IPP) agli Acquisti Verdi (GPP), dall'Analisi del Ciclo di Vita del Prodotto (LCA) alla Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), dall'adozione del marchio comunitario di qualità ecologica (Ecolabel) alla Contabilità Ambientale.

 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.94117647059