Tu sei qui: Home Agenzia Giovani UE-Cina: al via l'Anno del Dialogo Interculturale 2012
Azioni sul documento

UE-Cina: al via l'Anno del Dialogo Interculturale 2012

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 28/02/2012 12:13

Dalle arti visive alla musica e allo spettacolo, dal settore audiovisivo a quello dei nuovi media, dalla letteratura alla traduzione.
L'Anno del Dialogo Interculturale UE-Cina 2012 inizia a Febbraio 2012 e durerà fino al 30 Novembre prossimo.

Organizzato e coordinato dalla Commissione Europea e dal Ministero della Cultura cinese, ha lo scopo di rafforzare il dialogo interculturale e la comprensione reciproca attraverso scambi culturali ma anche contatti people-to-people (per esempio, tra scrittori cinesi e europei) che si terranno negli stati membri dell'UE e in Cina. All'inaugurazione della manifestazione, a Bruxelles, il commissario europeo per l'Istruzione, la Cultura, il Multilinguismo e la Gioventù, Androulla Vassiliou, ha sottolineato:

"La UE e la Cina hanno entrambe antiche culture e tradizioni. Per gran parte degli ultimi 5000 anni hanno avuto relazioni basate su un vero fascino reciproco. Ma ci sono stati anche lunghi periodi in cui si sono praticamente ignorate. Credo sia giunto il momento di guardarci con un nuovo sguardo, privo di pregiudizi, e di avere il desiderio di imparare l'uno dall'altro".

All'Anno del Dialogo Interculturale UE-Cina possono partecipare sia le istituzioni pubbliche che gli enti privati, la Commissione europea vaglierà ogni iniziativa presentata e deciderà se è idonea per l'utilizzo del logo. La partecipazione e l'impegno da parte degli stati membri è quindi fondamentale per il successo dell'evento. Per essere ammessi all'uso del logo ed essere inseriti nel calendario ufficiale dell'Anno, le iniziative dovranno svolgersi entro il 30 Novembre 2012 e coinvolgere partner o partecipanti di due o più stati membri dell'UE.

Le amministrazioni, istituzioni, organizzazioni e/o singoli individui che desiderassero segnalare eventi/attività che possano, a giudizio della Commissione, essere inseriti nel programma ufficiale e/o agenda dell'Anno del Dialogo interculturale UE-Cina, dovranno compilare il "label request
form" scaricabile dal link http://ec.europa.eu/culture/eu-china/label_en.htm ed inviarlo, entro il 29 ebbraio 2012, al seguente indirizzo di posta elettronica: EAC-EUCHINA2012@ec.europa.eu.

(Fonte dati: AGI)

Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richiesta a:
Rosanna Binacchi
Focal point per l'Anno del Dialogo interculturale Ue - Cina 2012
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
tel. 066723.2117 email. sg.internazionali@beniculturali.it

 

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.1
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi