Time for Responsabilities. Vieni a Gerusalemme dal 10 al 17 ottobre 2009.
- Info
- ultima modifica 10/08/2009 15:45
Partecipa anche tu alla settimana per la pace in Israele e in Palestina. Il termine ultimo per l'iscrizione è il 10 settembre 2009!
"Per giungere alla pace in medio oriente è ora che loro - e noi tutti con loro - ci assumiamo le nostre responsabilità" - Barack Obama
Il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, la Piattaforma delle Ong italiane per il Medio Oriente e la Tavola della pace in collaborazione con la Rete Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente, organizzano, dal 10 al 17 ottobre 2009, una settimana per la pace in Israele e Palestina.
Il progetto, denominato "Il tempo delle nostre responsabilità" (Time for Responsibilities), ha l'obiettivo di:
1. Rispondere all'invito del Presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, a raddoppiare gli sforzi per la pace in Medio Oriente;
2. Discutere e promuovere un ruolo costruttivo dell'Europa per chiudere il conflitto e saldare il suo debito storico con i popoli del Medio Oriente;
3. Andare incontro ai due popoli ed esprimere vicinanza e solidarietà a tutte le vittime del conflitto;
4. Vedere e conoscere direttamente la situazione;
5. Ascoltare le voci dei due popoli e promuovere il dialogo con tutti;
6. Portare un messaggio di pace, corresponsabilità e nonviolenza,
7. Proseguire e potenziare i progetti di cooperazione, assistenza umanitaria, solidarietà, dialogo e "diplomazia delle città".
Il programma generale della settimana è strutturato come segue: tre giorni saranno dedicati all'incontro, all'ascolto e al dialogo in Israele e nei territori palestinesi occupati; un giorno sarà dedicato alla realizzazione del meeting "L'Europa per la pace in Medio Oriente"; un altro sarà dedicato all'incontro con i familiari delle vittime palestinesi e israeliane; a concludere ci sarà la visita e la conoscenza di Gerusalemme. Due giorni sono per il viaggio di andata e ritorno.
Ogni Comune, Provincia o associazione è invitata ad organizzare una delegazione della propria città composta da:
1. almeno un giornalista e possibilmente un operatore televisivo
2. rappresentanti delle istituzioni locali interessate
3. responsabili e aderenti delle associazioni e organizzazioni interessate
4. delegazioni delle scuole interessate
5. gruppi di giovani
6. cittadini interessati a conoscere e capire.
Per partecipare è necessario completare l'iscrizione entro il 10 settembre 2009.
Il costo medio del viaggio è di 1100. E' prevista una tariffa speciale per i giovani (vedi la proposta di partecipazione). I posti sono limitati.
Per adesioni e informazioni:
Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani
via della Viola 1 (06100) Perugia - tel. 075/5722479 - fax 075/5721234
email: info@entilocalipace.it - www.entilocalipace.it
Tavola della pace
via della Viola 1 (06122) Perugia - tel. 075/5736890 - fax 075/5739337
email: segreteria@perlapace.it- www.perlapace.it