Tu sei qui: Home Agenzia Giovani Quando il Parlamento Europeo lo fanno i giovani...
Azioni sul documento

Quando il Parlamento Europeo lo fanno i giovani...

creato da admin
Info
ultima modifica 14/01/2008 15:34

Esperienza di Danilo Di Egidio, studente universitario teramano

Il Progetto YANG Debate ha riunito dal 12 al 15 Dicembre 2007 a Santiago de Compostela quasi 100 giovani provenienti da 25 paesi dell'Unione Europea, con l'obiettivo di confrontarsi sui temi principali della politica unitaria Europea.

Il workshop è stato organizzato  da Fundaciòn Galicia Europa, la Xunta de Galicia, il Consello de Xuventude de Galicia e dalla fondazione ungherese Pontus Iuventa, e si inserisce all'interno di un nuovo programma Europeo denominato "Europe for citizen", nato con l' obiettivo di promuovere il concetto di cittadinanza attiva europea.

I giovani sono stati assegnati a differenti Commissioni:

  • Politiche Sociali
  • Politiche Economiche
  • Commissione Ambientale
  • Pari Opportunità
  • Politiche Estere
  • Cultura e Politiche Giovanili

Nel corso del dibattito, sono state affrontate tematiche di attualità, come: problema dei rifiuti, inquinamento , sviluppo sostenibile, ricerca di una fonte di energia pulita, immigrazione, tutela dei disabili, educazione, disoccupazione, aumento della presenza femminile nel settore pubblico e altro ancora.

Nella Sessione Plenaria ogni commissione ha esposto le proposte emerse durante i dibattiti, redatte in 6 Rapporti che verranno realmente presentati al Parlamento Europeo.

Qualcosa si muove, dunque, tra i ventenni di tutta Europa, persuasi dall'idea che l'Unione debba avvenire nel rispetto e nella tutela delle diversità.

"This is no time for apathy and complacency. This is time for vigorous and positive action."
 Martin Luther King

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.07692307692
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi