M'illumino di meno 2008
- Info
- ultima modifica 12/02/2008 20:00
Torna per il quarto anno consecutivo la campagna "M'illumino di meno" promossa dal programma di RadioDue Caterpillar.
Luci spente venerdì 15 Febbraio per l'iniziativa 'M'illumino di meno', la campagna di risparmio energetico proposta dal programma di RadioDue Caterpillar. La data non è casuale visto che corrisponde alla vigilia dell'anniversario dell'entrata in vigore del protocollo di Kyoto.
L'appuntamento internazionale e' fissato per le ore 18 e anche quest'anno saranno centinaia le piazze ad aderire alla originale iniziativa ideata per sensibilizzare e superare i problemi energetici che colpiscono il nostro il pianeta.
L'evento coinvolgerà anche i semplici cittadini, le scuole, le aziende, i musei, le società sportive, le istituzioni e le università. Tutti saranno uniti al fine di diminuire i consumi in eccesso.
Ad aderire all'iniziativa sara' anche l'Ambasciata britannica. La sede diplomatica di Porta Pia si spegnera' per 15 minuti assieme alle rappresentanze di altri undici Paesi: Austria, Bulgaria, Germania, Irlanda, Lettonia, Lussemburgo, Malta, Portogallo, Svezia, Slovenia e Ungheria. Ma le luci si spegneranno anche al ministero degli Esteri britannico, a Londra, e al Castello di Edimburgo, il piu' celebre monumento scozzese.
Sempre in Europa saranno 'al buio' anche Parigi, il Parlamento europeo e Barcellona, con la direzione parchi che il 15 febbraio effettuera' una piantumazione straordinaria 'accendendo 2.000 piante' in un parco della citta'.
Sul sito internet del programma www.caterueb.rai.it, è possibile segnalare la propria adesione alla campagna, precisando quali iniziative concrete si metteranno in atto nel corso della giornata, in modo che le idee più interessanti e innovative servano da esempio per tutti.