Tu sei qui: Home Agenzia Giovani "Lavoro in corso"
Azioni sul documento

"Lavoro in corso"

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 27/11/2007 10:51

Trasmissione televisiva che racconta il mondo del lavoro

"Lavori in corso" nasce dalla collaborazione tra la Fondazione dell'Università e la Provincia di Teramo.

Problematiche ed opportunità del sistema lavoro; peculiarità del tessuto produttivo locale; aspettative e desideri di chi un lavoro lo cerca; esigenze e ragioni di chi un lavoro lo offre. Un aspetto determinante quanto controverso della vita, il lavoro, raccontato con un linguaggio giovane interpretando, però, i bisogni tutti. E' questa la scommessa di "Lavoro in corso", trasmissione televisiva che nasce dalla collaborazione fra la Provincia e la Fondazione dell 'Università degli studi di Teramo.
Prodotta dallo Studio televisivo dell'Università, viene realizzata e condotta da due studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione con il supporto dell'Assessorato al Lavoro e delle strutture di comunicazione delle due istituzioni.

 

In dieci puntate il rapporto lavoro/territorio e i servizi dei Centri per l'Impiego

 

Attraverso un percorso che si snoda in dieci puntate, i due giovani conduttori racconteranno le storie di chi, attraverso i centri per l'impiego ha trovato
un' occupazione; di chi un lavoro se l'è inventato; di quelli che, anche grazie alla consulenza degli esperti della provincia, hanno irrobustito il proprio curriculum seguendo un corso di formazione. "Lavoro in corso" racconta anche le difficoltà e gli ostacoli di quelli che un lavoro non ce l'hanno e fanno fatica a trovarlo; descrive i limiti e le opportunità del tessuto produttivo locale, facendo parlare imprenditori ed esperti.
Nel corso delle trasmissioni saranno illustrati i meccanismi dei finanziamenti nazionali e regionali per la creazione d'impresa; spiegati nel dettaglio i servizi erogati all'interno dei centri per l'impiego della provincia, e ancora, individuate le figure professionali richieste dal mercato del lavoro.
Un significativo supporto alla comprensione rispetto alle dinamiche del mondo del lavoro viene offerto dal contributo di Michel Martone, ordinario di Diritto del lavoro alla LUISS di Roma; uno dei 9 professori ordinari al di sotto dei 35 anni. Nella trasmissione vengono riproposti alcuni passaggi della lezione magistralis che il giuslavorista ha svolto alcuni mesi fa all'Università di Teramo.
Oltre alle rubriche fisse (La bacheca, La dritta, La parola del giorno) "Lavoro in corso" propone una docu-fiction <<L'impresa possibile>> in cui viene ricostruita la storia di una giovanissima imprenditrice la quale, con l'ausilio degli esperti dei Centri per l'Impiego, ha aperto un'azienda nel settore agricolo.

Questi i temi delle puntate:
- I Centri per l'impiego
- Creare un impresa
- Precarietà Flessibilità Mobilità
- Precarietà: un problema italiano?
- Formarsi in provincia
- Ricomincio da me
- Lavoro e territorio
- Compro, vendo
- Il lavoro al tempo dei centri commerciali
- Il popolo della notte
- Inventarsi un lavoro

Le trasmissioni, della durata di 15 minuti, andranno in onda, con cadenza settimanale, dai primi giorni di dicembre su Teleponte, SeiTV e Reteotto e potranno essere visionate anche ai siti www.provincia.teramo.it  -   www.unite.it.
Le puntate di "Lavoro in Corso" saranno rielaborate per il format radiofonico e trasmesse da Radiofrequenza, la radio dell'Università.

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.16666666667
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi