Tu sei qui: Home Agenzia Giovani La Facoltà di Comunicazione di Teramo agli stati generali sulla creatività urbana di Roma convocati dal Ministro della Gioventù
Azioni sul documento

La Facoltà di Comunicazione di Teramo agli stati generali sulla creatività urbana di Roma convocati dal Ministro della Gioventù

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 20/07/2011 18:12

Anche la Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo e lo Spin-off di Ateneo Cisrem parteciperanno giovedì 21 Luglio agli Stati generali della creatività urbana che si terranno a Roma presso il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Il preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione Luciano D'Amico è infatti il portavoce della Rete Nazionale di Ricerca del Centro Studi sulla Creatività Urbana, istituito dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza di Roma - diretto da Mario Morcellini - su proposta di INWARD, l'osservatorio sulla creatività urbana.

Si intende con creatività urbana tutto quanto sia writing, graffiti, muralismo, street art e urban design, condotti nella legalità.
Obiettivo del Centro Studi è quello di costituire un punto di riferimento e di ricerca per pubblico, privato e terzo settore coinvolti nelle operazioni di riqualificazione urbana e di sensibilizzare l'opinione pubblica verso la distinzione fondamentale tra il concetto di creatività urbana e il fenomeno del vandalismo in città.

La riunione di Roma si terrà alla presenza del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni che presenterà i risultati di due anni di lavoro del Ministero della Gioventù sulla creatività urbana, prevede una sessione mattutina e una pomeridiana con un fitto programma di interventi tra i quali quelli di: Paolo Galimberti consigliere del Cnel, Luca Borriello direttore Inward, Associazione di Creatività urbana di 12 regioni italiane e quella di 4 Paesi europei, Luciano D'Amico preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo, Christian Ruggiero del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale dell'Università "La Sapienza" di Roma, Lachlan MacDowall dell'Università australiana di Melbourne, Paolo di Caro dell'Agenzia nazionale giovani, Roberto Pella responsabile delle politiche giovanili dell'Anci, Luca Fratini consigliere d'ambasciata presso il ministero degli Esteri.

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.42857142857
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi