La Card Antiviolenza presente alla Notte Rosa teramana
- Info
- ultima modifica 13/07/2010 12:15
Si è svolta il 9 Luglio in Piazza Sant'Agostino, in concomitanza con gli eventi organizzati dalla Interamnia World Cup, la Notte Rosa teramana, serata interamente dedicata alle artiste di sesso femminile.
La serata è stata possibile grazie all'Associazione AMS Sound City Society e con la direzione artistica di Angelo Macozzi si sono esibite, all'insegna del live performance, artiste fra le più interessanti del panorama internazionale.
In questo contesto si è inserito l'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Teramo cogliendo un'occasione davvero straordinaria per sensibilizzare giovani e meno giovani rispetto alle tematiche legate al contrasto dei fenomeni di violenza sulle donne e sui minori. A questo proposito è stata ripresentata alla cittadinanza tutta la Card Antiviolenza, progetto ideato dall'Assessore alle Politiche Sociali Dott. Renato Rasicci. Si tratta di una scheda plastificata che contiene i numeri telefonici di Carabinieri 112, Polizia 118 e delle quattro sedi del pronto Soccorso degli Ospedali di Teramo, Atri, Sant'Omero e Giulianova e tutti i riferimenti dell'Associazione nazionale "Donna" (tel. 1522) cui direttamente è legato il Centro antiviolenza "La Fenice.
Nello stand allestito in Piazza Sant'Agostino è stato inoltre distribuito materiale informativo del Centro Antiviolenza La Fenice, un segno di quanto sta facendo la Provincia per contrastare un drammatico fenomeno come quello della violenza sulle donne.