Idee in gamba: un laboratorio per imparare a progettare
- Info
- ultima modifica 27/06/2011 17:25
La seconda tappa di Legami Attivi è a Cellino Attanasio il 7, 8 e 9 Luglio
"Un Laboratorio per conoscere altre persone, imparare cose nuove, creare reti di collaborazione e far decollare i tuoi progetti": questo lo slogan scelto per "Idee in gamba", un laboratorio di progettazione rivolto ai giovani che si terrà il 7, 8 e 9 luglio prossimi presso l'ex Chiesa S.Spirito di Cellino Attanasio (TE).
L'iniziativa costituisce la seconda tappa di "Legami Attivi - Progetto Giovani e Anziani", finanziato dalla Regione Abruzzo e promosso dall'Associazione Itaca nell'ambito dell'Anno Europeo del Volontariato.
"Idee in gamba" sarà condotto da esperti del Consorzio Civica di Pescara e prevede 24 ore di laboratorio tra lezioni frontali, esercitazioni e lavoro di gruppo. La partecipazione è gratuita.
Per avere informazioni sul programma ed iscriversi al corso, occorre collegarsi all'indirizzo http://www.legamiattivi.it/home/item/45-idee-in-gamba-un-laboratorio-per-progettare e compilare la scheda di iscrizione on-line.
Proseguono nel frattempo le attività del progetto Legami Attivi. Nell'ambito del ciclo di incontri (in)formativi, organizzati presso l'Auditorium S.Agostino di Atri, lo scorso 10 giugno c'è stato l'intervento di Mauro Ettore, direttore del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Teramo, mentre lunedi 13 è stata l'occasione per discutere di volontariato e sviluppo locale con il sociologo Everardo Minardi, ordinario all'Università di Teramo. In queste ultime settimane, il gruppo di lavoro ha inoltre avviato delle attività di animazione all'interno della Casa di Riposo Santa Rita di Atri, al fine di coinvolgere gli anziani ospiti della struttura in un percorso ludico e di ascolto che caratterizzerà le prossime fasi del progetto.
Info e contatti:
www.legamiattivi.it
info@legamiattivi.it