Tu sei qui: Home Agenzia Giovani Europeana: biblioteca multimediale europea
Azioni sul documento

Europeana: biblioteca multimediale europea

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 10/12/2009 18:32

Due milioni di libri per la cultura europea!

Sul sito di Europeana gli utenti di Internet in tutto il mondo potranno ora accedere ad oltre due milioni di libri, mappe, registrazioni, fotografie, documenti d'archivio, dipinti e film provenienti dalle biblioteche nazionali e dalle istituzioni culturali dei 27 Stati membri dell'UE.

Europeana apre nuove vie per l'esplorazione del patrimonio europeo!

Tutti coloro che sono interessati alla letteratura, all'arte, alla scienza, alla politica, alla storia, all'architettura, alla musica o al cinema ora possono "visitare" comodamente seduti davanti al proprio pc, attraverso accessi rapidi e gratuiti, le più grandi collezioni e i più grandi capolavori d'Europa, custoditi in un'unica biblioteca virtuale, attraverso un portale web disponibile in tutte le lingue dell'UE. Nel 2010 Europeana darà accesso a milioni di opere rappresentative della ricca diversità culturale dell'Europa e disporrà di zone interattive, come le comunità di interesse.

Europeana è stata avviata dalla Commissione nel 2005 e sviluppata in stretta collaborazione con le biblioteche nazionali ed altre istituzioni culturali degli Stati membri, oltre a beneficiare del forte sostegno del Parlamento europeo; è gestita dalla Fondazione per la biblioteca digitale europea, che vede riunite le principali associazioni europee di biblioteche, archivi, musei, archivi audiovisivi e istituzioni culturali ed è ospitata dalla biblioteca nazionale olandese, la Koninklijke Bibliotheek. Oltre mille organismi culturali di tutta Europa hanno fornito materiali per Europeana. I musei europei, fra cui il Louvre di Parigi e il Rijksmuseum di Amsterdam, hanno fornito oggetti e dipinti digitalizzati provenienti dalle loro collezioni. Gli archivi di stato hanno messo a disposizione documenti d'importanza nazionale, e l'Institut National de l'Audiovisuel francese ha fornito 80.000 registrazioni di trasmissioni del 20° secolo, risalendo alle prime immagini filmate sui campi di battaglia francesi nel 1914. Le biblioteche nazionali di tutta Europa hanno inviato materiale stampato e manoscritto, fra cui copie digitalizzate dei grandi libri che hanno arricchito il mondo di nuove idee.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.41176470588
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi