Campus Mentis 2010: i giovani, il lavoro, lo sport
- Info
- ultima modifica 27/10/2010 12:18
Far incontrare domanda ed offerta, orientare i giovani alla scelte che possono dare maggiori opportunità occupazionali, consigliare sulle modalità più efficaci di candidatura e di presentazione del curriculum vitae sono solo alcune delle sfide che oggi si trovano di fronte istituzioni, mondo imprenditoriale e giovani laureati o studenti. A questo scopo nasce "Campus Mentis", un progetto voluto dal Ministero della Gioventù e realizzato dall'Università La Sapienza - Centro di ricerca Impresapiens, che raccoglie l'eredità dei confortanti risultati ottenuti con il Global Village Campus 2009.
Otto settimane in contesti d'eccezione per far incontrare e mettere a confronto giovani laureati e mercato del lavoro.
1600 ragazzi, 200 laureati per ogni settimana suddivisi in due gruppi, veri e propri talenti selezionati dalle università di tutto il territorio nazionale, parteciperanno ad una esperienza unica di formazione, orientamento ed incontro con le più importanti aziende italiane ed estere.
Tre le sedi scelte per ospitare altrettante tappe di "Campus Mentis": Pomezia (RM), dal 25 ottobre al 19 novembre; Catania dal 22 novembre al 4 dicembre e ad Abano Terme (PD), dal 5 al 17 dicembre.
La ricerca del lavoro è uno dei temi più rilevanti dell'agenda politica, imprenditoriale e dei giovani che si affacciano al mondo del lavoro: un tema delicato che riguarda i sogni di milioni di giovani e che rappresenta il punto di partenza per programmare il proprio futuro professionale e di realizzazione umana. "Campus Mentis" sarà a questo proposito un'occasione per misurarsi in attività formative classiche, seminari in aula, e più innovative e sperimentali, outdoor. I ragazzi sosterranno infatti colloqui, "cocktail interview" con le aziende, assessment, business case, e molto altro. Inoltre, al termine delle ore di formazione, potranno praticare attività sportive o mettersi alla prova in prima persona con spettacoli ed eventi culturali.
"Campus Mentis" sarà dunque un vero e proprio laboratorio di talenti, in cui i ragazzi saranno invitati a mettersi in gioco sotto tutti i punti di vista, mostrando le proprie competenze ed abilità in ogni campo. Uno strumento di valutazione completo, attraverso il quale le aziende potranno selezionare i migliori talenti, verificandone capacità e idoneità soprattutto dal punto di vista pratico e organizzativo.
Fonte: Ministero della Gioventù