Bando per la presentazione di progetti volti a promuovere la cultura d'impresa tra i giovani
- Info
- ultima modifica 24/02/2009 13:59
Il Dipartimento della Gioventù, attraverso il Fondo delle Politiche Giovanili, indice un bando di concorso al fine di promuovere presso i giovani progetti finalizzati alla diffusione della cultura d'impresa e orientamento al lavoro autonomo, per favorire l'occupazione e creare una coscienza del "fare impresa" capace di rendere le idee dei giovani "business".
I destinatari
I progetti attuati sul territorio nazionale devono essere rivolti a studenti universitari di età compresa tra i 18 e 30 anni.
L'ammontare
Ciascun progetto è finanziabile nella misura massima di euro 240.000,00(duecentoquarantamila/00) iva inclusa.
Termine per la presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto di approvazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
La suddetta pubblicazione è avvenuta il 28 gennaio 2009, pertanto il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 marzo 2009. Essendo il 29 domenica, la scadenza è prorogata al giorno successivo: 30 marzo 2009.
Finalità del bando
la finalità del Bando è quella di promuovere l'avvicinamento dei giovani universitari al mondo dell'imprenditoria attraverso la diffusione della cultura d'impresa, pertanto i progetti devono essere rivolti a favore di studenti universitari di età compresa tra i 18 e i 30 anni e attuati sul territorio nazionale (art. 3 del bando).
Chi è il soggetto proponente?
I soggetti proponenti possono essere organismi privati senza scopo di lucro quali enti, associazioni e consorzi di associazioni, composti in maggioranza da studenti universitari con un'esperienza pregressa in progetti rivolti a giovani.
Pertanto gli studenti universitari devono far parte dell'ente promotore del progetto, a prescindere da altre eventuali forme di partenariato. Inoltre è requisito di ammissibilità del progetto la collaborazione e/o partenariato con Università Italiane che abbiano natura giuridica di Amministrazione Pubblica.
Per avere maggiori informazioni sulle procedure di presentazione dei progetti è possibile contattare il Dipartimento all'indirizzo di posta elettronica: info@gioventu.it
Sul sito del Ministero della Gioventù - sezione bandi di concorso - sono state pubblicate delle FAQ (domande frequenti) sull'avviso.