Tu sei qui: Home Agenzia Giovani Bandi di concorso per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale A.T.A.
Azioni sul documento

Bandi di concorso per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale A.T.A.

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 07/03/2012 13:03

Scadenza termine di presentazione delle domande: 30 Marzo 2012

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo Direzione Generale Ufficio 3° - Ambito Territoriale per la Provincia di L'Aquila pubblica l'indizione per l'a.s. 2011/12 dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale A.T.A. - scadenza termine di presentazione delle domande 30 Marzo 2012.

I bandi riguardano le seguenti figure professionali: Addetto alle aziende agrarie - Assistente Tecnico - Collaboratore scolastico - Cuoco - Guardarobiere - Infermiere - Assistente Amministrativo.

Per essere ammessi al concorso, i candidati non inseriti nella graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • a) essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale cui si concorre;
  • b) il personale che, eventualmente, non sia in servizio all'atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale cui concorre, non perde la qualifica di "personale ATA a tempo determinato della scuola statale", come sopra precisato, se inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre;
  • c) il personale che non si trovi nelle condizioni di cui alla precedente lett. a) né nelle condizioni di cui alla precedente lett. b) conserva, ai fini della presente ordinanza, la qualifica  di "personale ATA a tempo determinato della scuola statale" se inserito nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre;

Per essere ammessi al concorso i candidati devono, altresì, possedere:

  • a) una anzianità di almeno due anni di servizio (24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni anche non continuativi; le frazioni di mese vengono tutte sommate e si computano in ragione di un mese ogni trenta giorni e l'eventuale residua frazione superiore a 15 giorni si considera come mese intero) prestato in posti corrispondenti al profilo professionale per il quale il concorso viene indetto e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell'area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre (1),(2). Il servizio prestato con rapporto di lavoro a tempo parziale si computa per intero (1)
  • b)  ai fini di cui alla precedente lettera a) si computa anche il servizio effettivo prestato nelle corrispondenti precorse qualifiche del personale non docente statale (D.P.R.420/74), nonché nei corrispondenti precorsi profili del personale A.T.A. statale (D.P.R.588/85) (1) ;
  • c) ai fini di cui alle precedenti lettere a) e b) si computa unicamente il servizio effettivo prestato (di ruolo e non di ruolo) presso scuole statali, con esclusione del servizio prestato nelle istituzioni scolastiche della regione Valle d'Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano, con rapporto d'impiego con lo Stato e/o il servizio scolastico (di ruolo e non di ruolo) prestato con rapporto di impiego direttamente con gli Enti Locali i quali erano tenuti per legge a fornire alle scuole statali personale A.T.A. La corrispondenza tra profili professionali degli Enti Locali e del personale A.T.A. della scuola è individuata, in termini sostanziali, in relazione ai profili formalmente attribuiti agli interessati e dagli stessi svolti, semprechè detti profili siano presenti  nelle istituzioni scolastiche statali cui gli Enti Locali erano tenuti a fornire personale ( D.M. 23.7.1999, n. 184 - art.6 - comma 1), in base alla tabella di corrispondenza, applicativa del criterio suindicato e definita nell'accordo ARAN/OO.SS del 20.7.2000 (All. I) ;
  • d) ai fini del presente articolo il servizio prestato nelle scuole italiane all'estero, certificato dalla competente autorità del Ministero degli Affari Esteri, è equiparato al corrispondente servizio prestato in Italia
  • e) ai fini del presente articolo il servizio prestato in qualità di "collaboratore scolastico" e "assistente amministrativo" nelle Accademie, Conservatori di Musica e negli Istituti Superiori delle Industrie Artistiche dello Stato viene considerato valido ai fini dell'ammissione ai concorsi per soli titoli di cui all'art. 554 del D.Lvo 297/94 fino all'anno accademico 2002/03. A decorrere dall'anno accademico 2003/04 il servizio di cui trattasi, poiché prestato in profili professionali di un diverso comparto rispetto a quello della scuola, è assimilato a " servizio prestato in altre Amministrazioni".
    2.3 Per essere ammessi al concorso i candidati devono, altresì, possedere il titolo di studio di cui
    alla sequenza contrattuale sottoscritta il 25.07.2008 ed in particolare l'art.4 - modifica della tabella B allegata
    al CCNL 29.11.2007 - requisiti culturali per l'accesso ai profili professionali del personale ATA

In allegato, si pubblicano i consueti allegati B/1, B/2, F, nonché l' allegato H (da non confondere con l'altro allegato H facente parte integrante dei bandi, contenente la tabella di corrispondenza fra i nuovi ed i vecchi profili) che gli interessati dovranno produrre, opportunamente documentati ed entro i termini previsti per la domanda, per usufruire dei benefici dell'art. 21 e dell'art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge 104/92.

Si fa presente che gli allegati B1, B2, F e H dovranno essere inviati con modalità tradizionale, mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano all'Ambito Territoriale della provincia d'interesse entro i termini previsti dal relativo bando. Il termine per la consegna a mano è fissato per le ore 14,00 del 30 Marzo 2012.
L'allegato G di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche dovrà invece essere inviato tramite le istanze on line, secondo i tempi e le modalità che verranno successivamente comunicati.  Per quest'ultimo modello non dovrà essere inviato il cartaceo in quanto l'Ufficio Territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al momento dell'inoltro. Si fa presente che tutti gli aspiranti , ai fini dell'inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per l' a. s. 2012/13, dovranno, necessariamente,  utilizzare la procedura on-line in quanto non saranno confermate in automatico le sedi espresse nell'anno scolastico precedente.

Si pubblicano, inoltre, i bandi per ogni profilo professionale.

Per maggiori informazioni: www.abruzzo.istruzione.it

 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.58333333333
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi