Tu sei qui: Home Agenzia Giovani Avviso Pubblico 2012 Azione ProvincEgiovani
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Azioni sul documento

Avviso Pubblico 2012 Azione ProvincEgiovani

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 17/04/2012 12:37

Avviso pubblico a presentare progetti destinati a promuovere interventi nel settore delle politiche giovanili

Al via la V Edizione del Bando AzioneProvincEgiovani, dal Dipartimento della Gioventù 3 milioni 520 mila euro alle Province per progetti a favore delle nuove generazioni. 3  milioni 520 mila euro: a tanto ammontano le risorse messe a bando per i progetti delle Province a favore delle giovani generazioni, grazie allo stanziamento del Dipartimento della Gioventù per la V Edizione del Programma AzioneProvincEgiovani.

Il programma, che nasce da un'intesa tra il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Unione delle Province d'Italia, finanzierà i progetti delle Province indirizzati alla promozione di attività dirette a sostegno dei giovani sui territori e nelle comunità.

L'Avviso Pubblico 2012 si arricchisce di alcune novità rispetto alle edizioni precedenti. Oltre allo stanziamento di risorse aggiuntive da parte del Dipartimento della Gioventù, quest'anno verrà attribuito un focus particolare anche a quei temi che solitamente erano tra gli elementi trasversali al bando, connotando quest'ultimo di una dimensione sociale ed allo stesso tempo europea.
Tutela del territorio; occupabilità; sicurezza e salute; cultura digitale e nuove tecnologie: queste le tematiche "storiche" del bando a cui si aggiungono quelle relative alla coesione sociale: inclusione di giovani provenienti da contesti svantaggiati con un focus sull'integrazione dei giovani stranieri; volontariato come strumento di partecipazione civica e di coesione sociale; dialogo intergenerazionale.

Restano alcuni temi trasversali, quali l'integrazione tra le politiche giovanili e le altre politiche che interessano le nuove generazioni; la promozione della cultura di genere; l'importanza della cittadinanza europea come strumento di promozione dei diritti in capo ai cittadini europei (in linea con la proclamazione da parte della Commissione europea del 2013 quale "Anno europeo dei Cittadini") e  l'utilizzo delle nuove tecnologie per l'informazione e per la comunicazione nella realizzazione dei progetti.

Nelle 4 precedenti edizioni di Azione ProvincEgiovani sono stati finanziati 102 progetti a livello nazionale in 101 territori provinciali e la quasi totalità delle Province italiane è stata coinvolta in progetti finanziati e/o presentati in qualità di capofila e/o partner, per un totale di 10,4 milioni di euro.

Di seguito i documenti necessari per la presentazione delle proposte progettuali nell'ambito dell'Avviso Pubblico 2012 di Azione ProvincEgiovani.

Allegati

Il termine per la presentazione delle candidature è l' 8 Giugno 2012.

Si informano le Province e le UPI Regionali che intendono presentare una proposta progettuale che le richieste di informazioni sull'Avviso Pubblico 2012 devono esclusivamente essere inviate all'indirizzo progetti2012@azioneprovincegiovani.it

Le richieste devono pervenire entro e non oltre le ore 14 di Venerdì 1 Giugno 2012. Le richieste pervenute dopo tale data non saranno prese in considerazione.

Si segnala inoltre che alle richieste pervenute sarà fornita risposta entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione delle stesse.

Ad ogni modo, si invitano i candidati a visionare la sessione relativa alle Frequently Asked Questions (FAQ).

Per maggiori informazioni ---> Azione ProvincEgiovani

 

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.08333333333
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi