Tu sei qui: Home Agenzia Giovani Assegnazione della delega alla Gioventù
Informazioni
Hai già valutato questo elemento, e puoi modificarlo sono se effettui l'autenticazione
Azioni sul documento

Assegnazione della delega alla Gioventù

creato da agenziagiovani
Info
ultima modifica 15/12/2011 11:33

Il Governo Monti ha assegnato, contrariamente a quanto intuito nei primi giorni di governo, la delega alle Politiche Giovanili al Ministro Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio.

E' una buona notizia perché i giovani italiani continueranno ad avere un riferimento nel governo, ma sopratutto perchè con l'assegnazione di questa delega sarà possibile continuare e seguire i provvedimenti messi in campo dal precedente Ministero della Gioventù, provvedimenti incentrati sulla meritocrazia e il talento.

Un pacchetto di competenze, quello dell'On. Riccardi, che coniuga il lavoro per l'integrazione degli stranieri con quello per la coesione della società. 
Inoltre, a Riccardi faranno capo le competenze sull'Osservatorio nazionale famiglia, quella sull'Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza, la delega per le Politiche contro la tossicodipendenza, la delega al Servizio Civile, e quella contro la Discriminazione religiosa, razziale ed etnica.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.25
Nessuna valutazione inserita
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi