-
"Scuola in Natura": un progetto di rete fra il WWF e tre aree protette della Provincia di Teramo
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
07/10/2019
—
ultima modifica
07/10/2019 12:35
—
filed under:
Ambiente,
Scuola
Nasce il catalogo delle proposte ambientali
Located in
Aree tematiche
/
Giovani
-
Ponte ciclopedonale sul Vomano: il Tribunale rigetta il ricorso dell’impresa. La Provincia procede con la rescissione del contratto.
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
12/11/2019
—
filed under:
urbanistica,
Ambiente
Located in
Sala Stampa
-
A Campli due-giorni di studi sul “Dissesto idrogeologico: dall’emergenza alla messa in sicurezza”
-
creato da Gianluca Di Giacinto
—
pubblicato
14/09/2018
—
filed under:
urbanistica,
Ambiente
Geologi a confronto il 21 settembre nella Chiesa di San Pietro a Campovalano. Il 22 settembre sopralluoghi tecnici alle frane di Castelnuovo di Campli e Ponzano di Civitella
Located in
Eventi
-
Paride: seminario conclusivo del progetto finanziato dalla Commissione Europea A Teramo Bullier dell’EASME, il punto sulle opportunità finanziare per gli enti locali
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
14/09/2018
—
filed under:
Ambiente
Paride è’ stato il primo progetto italiano finanziato dalla Commissione Europea con il bando “MLEI “ e lunedì 17 settembre a Teramo ci sarà anche il referente europeo Adrien Bullier dell’Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese a fare il punto su quello che viene considerato un modello pilota rispetto ai progetti di efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica.
Located in
Sala Stampa
-
Stop al cibo anonimo e di provenienza sconosciuta: anche la Provincia di Teramo e il comune di Notaresco aderiscono all’iniziativa della Coldiretti.
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
27/09/2019
—
ultima modifica
27/09/2019 12:46
—
filed under:
Ambiente,
Alimentazione
Teramo, 27 settembre 2019. Anche la Provincia di Teramo e l’Amministrazione Comunale di Notaresco appoggiano la petizione dei cittadini europei ‘Eat Original. Stop al cibo anonimo’, coordinata da Coldiretti e Campagna Amica e promossa in tutta Europa assieme alle principali associazioni di consumatori e organizzazioni agricole.
Located in
Sala Stampa
-
Presentate le linee progettuali della strada panoramica del comprensorio del Gran Sasso.
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
25/06/2021
—
filed under:
urbanistica,
sviluppo economico,
Ambiente
"Una strada green, sono convinto che andare in montagna sarà davvero una passeggiata" dichiara Diego Di Bonaventura.
Located in
Sala Stampa
-
Il territorio valorizzato dallo sport: "1° Giro dei Borghi della provincia di Teramo" gara ciclistica a tappe
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
25/05/2022
—
ultima modifica
25/05/2022 20:43
—
filed under:
Sport,
Ambiente
Located in
Sala Stampa
-
Lorenzo Alesi a Prati di Tivo: ha scelto la nostra montagna per girare un video
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
30/01/2019
—
filed under:
Ambiente,
Turismo
Lorenzo Alesi, maestro di sci alpino, uno dei volti più amati da chi pratica la montagna e lo sci soprattutto quello freeride e freestyle, testimonial di prestigiosi marchi tecnici e noto per le sue imprese agonistiche in luoghi estremi (sostiene che nulla è “insciabile”) ha scelto la montagna teramana come ambientazione del suo prossimo video.
Located in
Sala Stampa
-
La Provincia bonifica l’area ex Gil a Teramo
-
creato da ufficio.stampa
—
pubblicato
21/11/2019
—
filed under:
Ambiente
Una discarica in pieno centro. Il vicepresidente Recchiuti: ”Decenni di abbandono, dopo la bonifica rifletteremo sull’utilizzo”.
Located in
Sala Stampa
-
Come smaltire i rifiuti ingombranti nei comuni della Provincia: i Centri di raccolta
-
creato da BRUNO COZZI
—
pubblicato
18/10/2022
—
ultima modifica
18/10/2022 17:27
—
filed under:
Ambiente,
Rifiuti
Le società ed i centri di raccolta di ogni Comune con le modalità di accesso alla procedura di smaltimento degli ingombranti.
Dati aggiornati al 18 ottobre 2022.
Located in
Aree tematiche
/
Ambiente
/
Rifiuti