Comune di Sant'Egidio alla Vibrata

Adagiato sulle colline vibratiane, il borgo vanta origini antichissime, risalenti al paleolitico superiore. Qui, a seguito delle incursioni barbariche, i benedettini fondarono un'abbazia e l'attuale abitato, riportando ordine e tranquillità in un territorio segnato da grandi tumulti.
Da segnalare la Chiesa romanica di Sant’Egidio Abate (XII secolo). Nata come priorato monastico dell'abbazia benedettina di Monte Santo, la chiesa è a tre navate con abside rotonda ed è stata costruita molto probabilmente su una primitiva chiesa dell'VIII sec..
Ricca di suggestioni è poi Faraone, piccola frazione di origini medievali, ormai disabitata, dove si conservano i resti delle mure difensive e della porta di accesso all’antico borgo fortificato.
Oggi, grazie alla presenza di un importante distretto industriale, Sant’Egidio rappresenta uno dei comuni trainanti dello sviluppo economico e produttivo della provincia teramana.
Contatti
-
Comune di Sant'Egidio alla Vibrata
Piazza Umberto I, 26 - 64016 - 0861-846516
- 0861-840203
- Vai al sito
- pcertificatapec.comune.santegidioallavibrata.te.it
Informazioni sul Comune
- Sindaco: Romandini Elicio
- Codice fiscale: 00196900674
- Codice IPA: c_i318
- Cod. Fatturazione Elettronica: UFAEPE