Comune di Nereto

Tra i comuni più piccoli d’Italia, Nereto è un borgo collinare dal chiaro impianto medievale, anche se fu popolato sin dall'era neolitica.
Tra i monumenti da visitare si segnalano la Chiesa seicentesca di Santa Maria del Suffragio e la bella chiesa di San Martino, costruita nel XII secolo con colonne monolitiche tardoromane. Sulla facciata spicca un bassorilievo raffigurante San Martino, assunto a stemma della piccola cittadina vibratiana.
Nella parrocchiale, invece, sono custoditi arredi antichi come una statua fittile della Madonna della Consolazione, due statue lignee dipinte dorate, un busto-reliquiario di San Martino, una tela con lapidazione di S. Stefano, tutti tardo settecenteschi, mentre l'organo presente è dell'ottocento.
Bella anche la Fontana Vecchia, del 1881, recentemente ristrutturata. Grazie al recente sviluppo economico del suo territorio, oggi Nereto è ben inserita nell’importante distretto industriale della Val Vibrata.
Contatti
-
Comune di Nereto
Piazza Della Repubblica, 1 - 64015 - 0861-856253
- 0861-806340
- Vai al sito
- protocollopec.comune.nereto.te.it
Informazioni sul Comune
- Sindaco: Daniele Laurenzi
- Codice fiscale: 00422080671
- Codice IPA: c_f870
- Cod. Fatturazione Elettronica: UFJ3BV