Comune di Montefino

Un tempo territorio degli antichi Sabini e della colonia romana di Hatria, Montefino sorge sulla sommità di una collina nella valle del fiume Fino. Il borgo conserva la tipica struttura medievale di sito difensivo, come testimoniano i resti dell’antico Castello di Corte, torre-cintata costruita nel 300 sulla sommità del borgo.
Tra i luoghi da visitare il castello quattrocentesco degli Acquaviva, che mantiene intatto gran parte dell’impianto originario con il suo torrione angolare cilindrico
Nascosta tra le case del paese, poi, la Chiesa di San Giacomo Apostolo, con un bel portale cinquecentesco. Coustodisce reliquiari seicenteschi in legno dorato, tra cui quello di S. Giacomo, ed una preziosa croce astile d'argento, antica di circa 7 secoli, opera di Nicola da Guardiagrele.
Per gli amanti dei sapori e delle tradizioni abruzzesi, imperdibili le sagre che ogni anno allietano le giornate estive del piccolo borgo: dalla sagra dell’Olio alla Festa della Trebbiatura, sino alla Sagra de li “maccarun alla carrature”, variante dei tipici macherroni alla chitarra.
Contatti
-
Comune di Montefino
Via Roma, 2 - 64030 - 0861-990145
- 0861-990905
- Vai al sito
- protocollopec.comune.montefino.te.it
Informazioni sul Comune
- Sindaco: Piccari Ernesto
- Codice fiscale: 81000330670
- Codice IPA: c_f500
- Cod. Fatturazione Elettronica: UFXIZM