Comune di Fano Adriano

Torna all'elenco dei comuni | 

D'impianto medievale, il borgo montano sorge accanto ad un antico insediamento romano. Per la sua invidiabile posizione immersa tra il verde e le rocce della montagna, Fano Adriano è una meta ideale per gli amanti della natura, ai quali offre un’ampia varietà di percorsi escursionistici assieme ad una vasta gamma di itinerari a breve e medio corso, dalla “Selva” e i “Merletti”, veri e propri ricami di roccia, sino alla “Grotta delle Fate”, misteriosi pigiatoi preistorici.

E per gli appassionati di sport invernali c’è l’affermato centro turistico di Prato Selva, dotato di ampie e lunghe piste, tre sciovie ed una seggiovia biposto che, in oltre due chilometri, porta al Colle dell’Abetone (1800 metri) alla cui sommità sorge la Chiesetta dell’Alpino

Tra i luoghi da ammirare, ricordiamo inoltre la Fonte della Cannalecchia che, sin dall’antichità, offre un’acqua freschissima dalle riconosciute proprietà terapeutiche e la Chiesa di Ss. Pietro e Paolo, eretta nel 1335 sui resti di un antico tempio romano.

A Cerqueto, piccola frazione ricca d’arte, tradizioni e paesaggi rupestri, si possono visitare la romanica Chiesa di S. Egidio Abate, il Rione Castello e il Museo del Folklore.  Una menzione a parte, infine, merita il presepe vivente che ogni anno coinvolge tutti i membri della comunità in una suggestiva rappresentazione entrata ormai di diritto tra le più importanti della nostra regione.

Contatti

  • Comune di Fano Adriano
    Corso V. Emanuele, 2 - 64044
  • 0861-95124
  • 0861-958264
  • Vai al sito
  • protocollocert.comune.fanoadriano.te.it

Informazioni sul Comune

  • Sindaco: Servi Luigi
  • Codice fiscale: 92001400677
  • Codice IPA: c_d489
  • Cod. Fatturazione Elettronica: UF4GCX

 Notizie dal Comune